L’informatica e la telematica hanno rivoluzionato le nostre abitudini ed i nostri gesti quotidiani ed è sempre crescente il numero di soggetti che utilizzano Internet per effettuare operazioni bancarie, prenotare visite mediche, stipulare contratti, intrattenere relazioni personali e commerciali, archiviare le proprie foto, acquistare libri, musica e film. Siamo tutti consapevoli del fatto che, ormai,…
Tutti pazzi per i social media, anche le pubbliche amministrazioni. Sono sempre più gli Enti presenti sul Facebook, Youtube e Twitter, ma non sempre le amministrazioni riescono a cogliere le enormi opportunità che questi nuovi strumenti offrono. In altri casi, invece, problematiche di ordine tecnico, organizzativo e giuridico dissuadono amministratori e funzionari dall’uso dei social…
Mentre il “processo telematico” è impantanato in eterne sperimentazioni e infinite transizioni, “dal basso” qualcuno dimostra che le tecnologie possono già essere usate in modo intelligente e utile per la PA e i suoi utenti. Senza troppi fronzoli, senza autoreferenzialità, senza “analogizzare il digitale”. (Grazie a Pino Campanelli per la segnalazione)…
“Seguici su Twitter”, “Siamo su Youtube”, “Visita la nostra pagina Facebook”. Dai manifesti agli spot televisivi, dalle pagine dei giornali ai cartelloni promozionali negli stadi, le imprese non perdono occasione di comunicarci che sono ormai presenti sui principali Social Media. L’utilizzo del Web sociale in ambito imprenditoriale è ormai fenomeno assai diffuso e consolidato. Si è…
Il 2011 sarà ricordato, anche in Italia, come l’anno della definitiva consacrazione dei social networks e della diffusione sempre più capillare di smartphone e tablet. Questi due fenomeni non hanno lasciato indifferenti neanche i giuristi: sono sempre più i professionisti del diritto presenti sui social e nelle aule di giustizia è sempre più frequente incontrare…
Sabato scorso ho partecipato al Rimicamp11, un barcamp organizzato dal Comune di Rimini per parlare di Amministrazione 2.0 in modo concreto e propositivo. Si è trattato di una preziosa occasione di incontro e confronto tra esperti, amministratori e dipendenti pubblici (il vero motore dell’innovazione). Nel corso del mio intervento, ho affrontato il tema delle regole…
Il diritto, si sa, arriva spesso con ritardo rispetto all’evoluzione dei bisogni e della sensibilità di una collettività. E così può accadere che mentre la Banda Larga è ancora un miraggio e gli esperti dibattono sull’opportunità di inserire l’accesso al Web come diritto fondamentale, la società sia già oltre. E’ quanto emerge dai dati del…
Anche quest’anno, il 20 ottobre 2011 ritornerò a SMAU, la storica fiera italiana dedicata alla tecnologia per aziende e professionisti. Nell’ambito della intensa ed interessantissima attività convegnistica e seminariale organizzata da IWA-Italy, sarò impegnato in due stimolanti appuntamenti: – Giovedì 20, ore 10 (arena Arena Unified Communication – Pad.3): parlerò de “La gestione della privacy…
Immagino che molti di quelli che tra voi hanno un account su Twitter seguano almeno un giornalista, uno di quelli che guardano in tv o i cui editoriali apprezzano quando leggono il quotidiano. Ma cosa succede se lasciano la loro testata per un’altra? O se cambiano network? Di chi sono i loro “followers” (cioè noi)?…
Negli ultimi mesi ho dedicato molto tempo all’approfondimento dei profili giuridici dei social media per professionisti, aziende ed amministrazioni. Proprio con riferimento all’ambito pubblico, ho notato che aumenta sempre più la distanza culturale tra l’Italia, dove molti Enti – addirittura – bloccano ai propri dipendenti l’accesso a questi siti, e gli altri Paesi in cui…
Da due giorni sul Web si parla quasi esclusivamente della notizia del lancio di Plus, il nuovo social network di Google. Dal momento che il servizio è ancora in beta, in tanti (tra cui il sottoscritto) si sono affrettati a procurarsi un invito per provare quello che è stato definito come “l’anti-Facebook”. Ovviamente qui non…
Non è un mistero che i casi di diffamazione sui social networks stiano crescendo in modo esponenziale. Particolarmente curiosa è la notizia che arriva dalla Malesia che riguarda Fahmi Fadzil, responsabile di aver diffamato via Twitter la società per cui lavora la sua compagna. Pur di evitare l’azione legale e non potendosi permettere inserzioni sui…
Nel corso degli ultimi tempi mi viene chiesto sempre più spesso di parlare (e scrivere) dell’uso del Web 2.0 e dei social networks nella professione forense; si tratta di un argomento che già ho trattato su questo blog, in alcuni convegni e che ho tentato di affrontare nell’ambito di un’indagine svolta dall’Osservatorio Permanente Giovani Avvocati…
Come molti sanno, nei giorni scorsi LinkedIn – il più grande social network di professionisti al mondo con oltre 65 milioni di iscritti – ha annunciato la disponibilità della versione italiana della community. Si tratta di una notizia importante in quanto – come insegna già il caso di Facebook – esiste una ritrosia (meglio, una difficoltà)…
Da poche ore è iniziata l’ultima settimana della campagna elettorale per le elezioni regionali ed amministrative che si terranno il 28 e 29 marzo 2010; tradizionalmente, si tratta della settimana più intensa (ed aggressiva) in cui si intensificano comizi, telefonate e volantinaggio. Quest’anno, più degli altri, politici e partiti stanno usando il Web ed i…
Si continua a parlare del delicatissimo (e difficile) rapporto tra privacy e social networks. E’ di qualche tempo fa la notizia che una Corte della California ha stabilito che la stampa può ri-pubblicare ciò che gli utenti scrivono sulle rispettive bacheche (nella fattispecie si trattava di Myspace); anche in Italia il Garante Privacy (dopo la…
La crescente diffusione del social networking ha posto fin da subito numerosi problemi in ordine alla riservatezza dei dati personali inseriti dagli utenti. Si tratta di argomenti che, per lungo tempo, sono stati oggetto di discussione tra gli addetti ai lavori mentre sono stati quasi del tutto sottovalutati dalla generalità degli utenti: dalla titolarità dei…