diario
27 Novembre 2014
La PEC e il bureaucratic divide

Qualche giorno fa sono stato – come utente – nell’Ufficio Protocollo di una grande PA. Per curiosità (professionale), ho chiesto all’addetto come protocollasse le PEC e lui – con naturalezza – mi ha risposto: “Stampo la PEC, sul foglio di carta metto il timbro e il numero di protocollo. Infine scansiono tutto perché abbiamo il…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove Tech.Law
11 Luglio 2012
Tech.Law: “PEC OBBLIGATORIA: 5 cose che le imprese devono sapere”

Finalmente, ci siamo. Da qualche settimana la Posta Elettronica Certificata è divenuta obbligatoria anche per le imprese. Nel 2008, infatti, il Governo – con il Decreto Legge n. 185/2008 (convertito in legge n. 2/2009) – decise di imporre la PEC come modalità preferenziale di comunicazione telematica. Per questo motivo, tutte le pubbliche amministrazioni sono state…

Leggi
E-government Segnalazioni
4 Giugno 2012
Niente PEC, siamo PA

La Posta Elettronica Certificata è un’anomalia italiana. Contrariamente a quanto accade nella gran parte dei Paesi del Mondo – nei rapporti tra PA, cittadini e imprese – il legislatore non ritiene sufficiente l’uso delle mail c.d. “ordinarie” (quelle che utilizzano quotidianamente per comunicare con tutti gli altri). “Non sono sufficientemente sicure per un sistema burocratico…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
28 Novembre 2011
PEC e imprese: ultime ore per mettersi in regola

Scade domani, 29 novembre 2011, il termine entro cui le imprese devono dotarsi di indirizzo di Posta Elettronica Certificata e comunicarlo al Registro delle Imprese. L’obbligo di legge Infatti, l’art. 16, comma 6, del Decreto Legge n. 185/2008 (convertito con Legge n. 2/2009) ha stabilito che: “Le imprese costituite in forma societaria sono tenute a…

Leggi
E-government Segnalazioni Sentenze interessanti
30 Settembre 2011
La PEC è un diritto, lo dice il T.A.R.

Visto che la notizia è ormai diventata di pubblico dominio, posso segnalare anche da questo blog un’importante pronuncia giurisprudenziale in materia di diritti e amministrazione digitale: la sentenza T.A.R. Basilicata n. 478/2011. Si tratta di una pronuncia importante perché è la prima in materia di Codice dell’Amministrazione Digitale e perché riconosce carattere cogente alle norme…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
6 Settembre 2011
Da LeggiOggi.it – “Multe e sinistri: con la PEC l’accesso diventa facile e gratuito”

Spesso, a seguito di una multa o di un sinistro stradale, si ha la necessità di consultare gli atti e documenti formati dalla Polizia Stradale; si tratta di un’attività dispendiosa – in termini di tempo e costi – sia per il privato sia per l’amministrazione. Per questo motivo, il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica…

Leggi
E-government giustizia telematica Open Government Segnalazioni
17 Marzo 2011
Autosegnalazione: giro d’Italia

Mi scuso con i lettori di questo blog per la “latitanza”, conseguenza di un periodo molto intenso, pieno di novità e progetti interessanti che vi presenterò molto presto. Nel frattempo, spero di fare cosa gradita segnalandovi alcuni appuntamenti che mi vedranno impegnato in un personalissimo “giro d’Italia” per parlare di alcuni dei temi a me…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
28 Agosto 2010
PEC: siamo alle comiche

Negli ultimi mesi, la PEC (Posta Elettronica Certificata) è stata al centro di un partecipato dibattito a seguito della scelta del Ministro Brunetta di farne lo strumento preferenziale di comunicazione tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. Come i lettori di questo blog ricorderanno, il ricorso alla PEC non mi ha mai convinto appieno; tuttavia la…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
21 Luglio 2010
La PEC è un diritto

Nel corso degli ultimi mesi si è parlato molto della Posta Elettronica Certificata (PEC), tecnologia che – nelle intenzioni del legislatore – dovrebbe diventare lo strumento preferenziale di comunicazione tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. La scelta di ricorrere alla PEC non mi convinceva (e, onestamente, continua a non convincermi); tuttavia, credo che la Posta…

Leggi
E-government Segnalazioni
10 Maggio 2010
A Bari si parla di PEC

Il CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) di Bari ha organizzato un importante Master su “Internet e Diritti“. Gli organizzatori (che ringrazio) mi hanno dato l’onore di volermi tra i docenti e domani, 11 maggio 2010 – ore 15 – presso la Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari (Palazzo di Giustizia, Piazza E. De…

Leggi
Segnalazioni
7 Maggio 2010
Autosegnalazione: Videoseminario “La PEC per l’Avvocato” – Giuffrè Formazione

La Posta Elettronica Certificata è uno degli argomenti di discussione del momento, soprattutto dopo l’avvio del progetto “PEC al cittadino” di cui ho parlato più volte su questo blog. In questi giorni si leggono molte critiche alla PEC, alcune condivisibili, altre meno; tuttavia, ci piaccia o no, la Posta Elettronica Certificata è destinata a diventare…

Leggi
E-government Segnalazioni
27 Aprile 2010
PEC – DAY: è troppo presto per i giudizi

Ieri è stato il PEC- DAY, ovvero il giorno in cui è diventato operativo il progetto “Posta Elettronica Certificata al cittadino“ fortemente voluto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, On. Renato Brunetta. Come molti ricorderanno, infatti, tempo fa il Governo aveva deciso di regalare a tutti i cittadini che ne avessero fatto richiesta…

Leggi
Copyright & Open Source Diritto d'autore E-government Segnalazioni
8 Marzo 2010
Save the date: 26 marzo 2010 – Conferenza annuale del Circolo dei Giuristi Telematici

Come dimostrano le cronache di queste ultime settimane, i profili giuridici legati al Web sono ancora di grande attualità. La sempre maggiore diffusione delle tecnologie info-telematiche pone, infatti, importanti criticità  in merito all’idoneità delle norme vigenti ma anche in ordine all’adeguatezza delle soluzioni all’esame del legislatore e all’impatto di alcune eclatanti decisioni giurisprudenziali. Cade quindi…

Leggi
E-government Segnalazioni
5 Giugno 2009
Pubblica Amministrazione Digitale: qualcosa si muove

Su Punto Informatico di oggi ho provato a spiegare alcune delle novità introdotte in materia di PA digitale da una Legge approvata dal Senato il 26 maggio scorso. Nei prossimi giorni proverò – tempo permettendo – a tornare sull’argomento per illustrare più dettagliatamente le nuove previsioni normative e ad approfondire i punti oscuri e problematici….

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
1 Giugno 2009
Posta Elettronica Certificata per tutti: le critiche della Rete

Come ho scritto in un precedente post, è stato pubblicato nei giorni scorsi il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 maggio 2009 che detta le disposizioni per il rilascio e l’uso della casella PEC assegnata ai cittadini. Alla notizia è stato dato grande risalto e il Governo ha già predisposto un dossier dedicato…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
27 Maggio 2009
Posta Elettronica Certificata per tutti: storia di un fallimento annunciato

Nei giorni scorsi si è molto parlato di Posta Elettronica Certificata (PEC) in relazione all’iniziativa del Governo di regalare a tutti i cittadini che ne facciano richiesta una “casella PEC“. E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 119 del 25 maggio 2009) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 maggio 2009 che…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale