Corsi E-government Open Government Segnalazioni
1 Maggio 2013
Repetita juvant: “I dieci comandamenti della PA digitale”

Grazie all’amico Marco Martino, ho riguardato il video di un mio intervento di tre anni fa in cui – in modo provocatorio – enunciavo i “10 comandamenti della Pubblica Amministrazione digitale“. Li ho trovati ancora attualissimi e, visto che è passato molto tempo, lo ripubblico qui sotto. E vi chiedo: perché è ancora così attuale?…

Leggi
E-government Segnalazioni
16 Gennaio 2012
La mail del Ministro non va…e non è un piccolo particolare

Negli ultimi giorni si sono riaccese le speranze degli innovatori d’Italia in merito all’avvio di una vera e propria Agenda Digitale. Con discontinuità rispetto al precedente esecutivo, nel Governo Monti la delega all’Innovazione è stata assunta non dal Ministro della Pubblica Amministrazione bensì da quello dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof. Francesco Profumo. Il Ministro, da…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove
1 Gennaio 2012
1° gennaio 2012: la PA dice addio ai certificati

Una piccola rivoluzione, sicuramente la fine di un’era: dal 1° gennaio 2012 le Amministrazioni non possono più richiedere né accettare certificati dai propri utenti. Tale cambiamento, fortemente voluto dal precedente Ministro Brunetta e portato avanti dall’attuale Ministro Patroni Griffi, è conseguenza dell’entrata in vigore delle modifiche alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenute…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
20 Luglio 2010
Italia? Non pervenuta…

I lettori di questo blog ricorderanno che in passato mi sono occupato di Normattiva, il sito destinato ad ospitare la banca dati gratuita di tutte le leggi vigenti nel nostro Paese. Il portale è ormai attivo da qualche mese e, dal 22 giugno scorso, ospita gli atti normativi della Repubblica Italiana pubblicati dal 1° gennaio…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
17 Marzo 2010
Normattiva … di nome, ma non di fatto

Un mese fa mi sono occupato di Normattiva.it, il portale statale realizzato dal Poligrafico dello Stato per ospitare la banca dati gratuita di tutte le leggi vigenti. In particolare, segnalai la pagina di avviso legale che, come sostenuto anche dall’amico Guido Scorza (qui e qui), può essere presa come simbolo delle vicende della (mancata) innovazione nel…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Leggi vecchie e nuove
17 Febbraio 2010
Open Source nella Pubblica Amministrazione: facciamo i conti?

L’Open Source nella Pubblica Amministrazione è uno degli argomenti storici del diritto delle nuove tecnologie e dell’informatica pubblica, sul quale studiosi ed esperti da un decennio si esercitano in interventi e pubblicazioni (mi sono sorpreso io stesso a pensare quanto tempo sia passato da alcuni articoli). Numerosi i progetti di legge statali e le leggi…

Leggi
E-government Miscellanea
11 Febbraio 2010
Quando arriva il futuro?

Sempre più frequentemente parlo e scrivo di “Pubblica Amministrazione Digitale“, di “Governo 2.0” e – più in generale – dell’introduzione dell’informatica e delle nuove tecnologie nel settore pubblico. Spesso qualcuno dei presenti mi dice “questo è il futuro!“, volendo intendere che l’Amministrazione italiana è ancora saldamente legata al cartaceo oppure cercando di autoconvincersi che il…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
7 Febbraio 2010
Governo 1.0

Qualche mese fa ho salutato con entusiasmo l’annuncio, dato dal Ministro per la semplificazione normativa, relativo al progetto di realizzazione di una banca dati on line che consentisse la consultazione gratuita di tutte le leggi vigenti. Il portale, realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è on line da qualche giorno (in beta) e –…

Leggi
E-government Segnalazioni
21 Dicembre 2009
PA digitale: se ci sei batti un colpo

L’anno che si sta concludendo sarà sicuramente ricordato come l’anno in cui hanno ripreso slancio le discussioni sull’Amministrazione Digitale, sopratutto a seguito di alcuni interventi normativi (su tutti la Legge n. 69/2009) e in previsione dell’ormai prossima revisione del Codice dell’Amministrazione Digitale. Nel corso dei tanti convegni, corsi e seminari e attraverso i feedback dei…

Leggi
E-government Segnalazioni
5 Giugno 2009
Pubblica Amministrazione Digitale: qualcosa si muove

Su Punto Informatico di oggi ho provato a spiegare alcune delle novità introdotte in materia di PA digitale da una Legge approvata dal Senato il 26 maggio scorso. Nei prossimi giorni proverò – tempo permettendo – a tornare sull’argomento per illustrare più dettagliatamente le nuove previsioni normative e ad approfondire i punti oscuri e problematici….

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Segnalazioni
15 Maggio 2009
Barcamp Innovatori PA – La PA digitale condannata a migliorare

Mercoledì scorso ho partecipato al Barcamp InnovatoriPA che si è tenuto dell’ambito del Forum PA 2009. L’evento è stato un successo per numeri e contenuti e ci tengo a fare pubblicamente i complimenti a tutti gli organizzatori e, in particolare, a Gianluigi Cogo che è stato l’anima del Barcamp. La riuscita della manifestazione dimostra come…

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Segnalazioni
12 Maggio 2009
Barcamp InnovatoriPA – Processo alla Pubblica Amministrazione Digitale

Domani, 13 maggio 2009, nell’ambito del FORUMPA si terrà il Barcamp InnovatoriPA, un evento che si preannuncia molto interessante per argomenti trattati e partecipazione (ne avevo parlato già qui). Dato l’elevato numero di iscritti e di interventi, gli organizzatori hanno – giustamente – privilegiato una formula organizzativa “conversazionale, interattiva e bidirezionale“, senza relazioni frontali. Insieme…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
1 Ottobre 2008
Il Codice dell’Amministrazione Digitale è stato abrogato?

Nelle ultime due settimane si è acceso un interessante dibattito sui fallimenti dell’e-goverment italiano che si sta arricchendo di autorevoli contributi. Negli ultimi anni gli sforzi per l’informatizzazione della PA sono stati assai rilevanti: si pensi che l’impegno di spesa per l’acquisto di beni e servizi informatici soltanto nel 2006 ha raggiunto la cifra di…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale