cloud E-government Segnalazioni
20 Maggio 2012
Cloud computing e PA: in arrivo le raccomandazioni di DigitPA

Da tempo si parla di cloud computing anche nella Pubblica Amministrazione come strumento per accrescere l’efficienza, ridurre i costi ed erogare servizi di qualità. A questi benefici fanno da contraltare i rischi, soprattutto in tema di sicurezza e privacy, che gli uffici pubblici devono attentamente considerare e risolvere. In quest’ottica, nell’ambito dei propri compiti istituzionali,…

Leggi
Corsi E-government Social Networks
30 Aprile 2012
Le nuove professioni del web nella PA a #ijf12 [VIDEO]

Lo scorso 26 aprile, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, ho partecipato ad un panel su “Le nuove professioni del Web nella PA” insieme a Francesca Sensini, Claudio Forghieri, Guido Romeo e Alessandro Rovinetti. Per chi non era a Perugia, embeddo qui sotto il video con la registrazione di tutti gli interventi. Buona visione! 🙂…

Leggi
E-government Open Government Social Networks
25 Aprile 2012
PA 2.0: è on line il Vademecum del Ministero

Tutti pazzi per i social media, anche le pubbliche amministrazioni. Sono sempre più gli Enti presenti sul Facebook, Youtube e Twitter, ma non sempre le amministrazioni riescono a cogliere le enormi opportunità che questi nuovi strumenti offrono. In altri casi, invece, problematiche di ordine tecnico, organizzativo e giuridico dissuadono amministratori e funzionari dall’uso dei social…

Leggi
Open Government Segnalazioni Social Networks
9 Dicembre 2011
PA 2.0: organizzarsi per comunicare

Sabato scorso ho partecipato al Rimicamp11, un barcamp organizzato dal Comune di Rimini per parlare di Amministrazione 2.0 in modo concreto e propositivo. Si è trattato di una preziosa occasione di incontro e confronto tra esperti, amministratori e dipendenti pubblici (il vero motore dell’innovazione). Nel corso del mio intervento, ho affrontato il tema delle regole…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Open Government Privacy Segnalazioni
30 Aprile 2011
“I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni” ora disponibile anche in ebook

Nel corso degli ultimi mesi, insieme agli amici Gianluigi Cogo e Roberto Scano, ho girato l’Italia per presentare il libro “I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni” edito da Maggioli. Visto che in tanti ce lo hanno chiesto, è con piacere che segnalo che – da pochi giorni – è disponibile anche la versione ebook del…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Miscellanea Open Government Segnalazioni
20 Dicembre 2010
E’ uscito il nostro libro su “I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni”

Nel corso degli ultimi anni, i siti Web delle Pubbliche Amministrazioni hanno acquisito una sempre maggiore importanza, diventando – di fatto – il principale front office di ogni Ente, e lo stesso legislatore si è occupato più volte di definire caratteristiche e contenuti dei Website pubblici; man mano che l’evoluzione del Web ha rivoluzionato la…

Leggi
Open Government Open Links
27 Ottobre 2010
La crisi? Si combatte liberando i dati

Non è un caso che la dottrina dell’Open Data si sia affermata proprio in corrispondenza della crisi economica globale e che alcuni dei paesi più duramente colpiti (Islanda, USA, Grecia) abbiano intrapreso iniziative organiche di Open Gov. La liberazione dei dati pubblici non solo stimola l’economia dell’immateriale ma mette i Governi in condizione di compiere…

Leggi
Open Government Open Links
20 Settembre 2010
Democrazia “collaborativa”

Chi segue questo blog sa che sono molto impegnato per affermare anche in Italia la prassi amministrativa dell’Open Government e, sempre più spesso, mi confronto con politici, amministratori e studiosi su questo tema. A tutti dico che le tecnologie sono importanti, ma che il cuore di un’Amministrazione davvero aperta è rappresentato da un diverso rapporto…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
16 Settembre 2010
Tutto va ben, Madama la Marchesa…

Domenica scorsa il Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi, intervenendo ad Atreju10, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in materia di innovazione nel settore pubblico. In particolare, oltre ad annunciare che presto sarà ripreso il “progetto Banda Larga”, il Presidente Berlusconi ha affermato che l’Amministrazione Digitale italiana è all’avanguardia e che entro il 2012 tutti i…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
20 Luglio 2010
Italia? Non pervenuta…

I lettori di questo blog ricorderanno che in passato mi sono occupato di Normattiva, il sito destinato ad ospitare la banca dati gratuita di tutte le leggi vigenti nel nostro Paese. Il portale è ormai attivo da qualche mese e, dal 22 giugno scorso, ospita gli atti normativi della Repubblica Italiana pubblicati dal 1° gennaio…

Leggi
E-government Open Links Segnalazioni
26 Giugno 2010
Save the date: 28/29 giugno 2010 – ToscanaLab

Tra pochi giorni, il 28 e 29 giugno 2010, si terrà a Firenze l’iniziativa ToscanaLab2010, evento verticale dedicato al Web, ai social media e al mondo della comunicazione digitale organizzato dalla Fondazione Sistema Toscana. Il tema di questa seconda edizione è “Internet Better Life“(qui il programma dettagliato del 28 e qui quello del 29) e…

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
18 Giugno 2010
ASPETTANDO GODOT – Riflessioni sulla modifica del Codice dell’Amministrazione Digitale

Negli ultimi mesi mi sono occupato più volte dell’iter di revisione del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) avviato dal Governo il 19 febbraio 2010 che , nelle prossime settimane, porterà alla modifica del D. Lgs. n. 82/2005. In rete sono già reperibili moti dei miei interventi (qui un mio articolo per il Corriere delle Comunicazioni, qui…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
17 Marzo 2010
Normattiva … di nome, ma non di fatto

Un mese fa mi sono occupato di Normattiva.it, il portale statale realizzato dal Poligrafico dello Stato per ospitare la banca dati gratuita di tutte le leggi vigenti. In particolare, segnalai la pagina di avviso legale che, come sostenuto anche dall’amico Guido Scorza (qui e qui), può essere presa come simbolo delle vicende della (mancata) innovazione nel…

Leggi
Blogging Copyright & Open Source E-government Leggi vecchie e nuove Privacy Segnalazioni
10 Marzo 2010
Missione compiuta: non sono più vietati i link al sito dell’ENIT

Ci sono voluti quasi tre mesi, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Come molti di voi ricorderanno, alla fine del mese di novembre 2009, Roberta Milano segnalò la notizia che l’ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo vietava i link al proprio sito, se non preventivamente autorizzati. La segnalazione fece ben presto il giro della Rete e…

Leggi
E-government Miscellanea
11 Febbraio 2010
Quando arriva il futuro?

Sempre più frequentemente parlo e scrivo di “Pubblica Amministrazione Digitale“, di “Governo 2.0” e – più in generale – dell’introduzione dell’informatica e delle nuove tecnologie nel settore pubblico. Spesso qualcuno dei presenti mi dice “questo è il futuro!“, volendo intendere che l’Amministrazione italiana è ancora saldamente legata al cartaceo oppure cercando di autoconvincersi che il…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
7 Febbraio 2010
Governo 1.0

Qualche mese fa ho salutato con entusiasmo l’annuncio, dato dal Ministro per la semplificazione normativa, relativo al progetto di realizzazione di una banca dati on line che consentisse la consultazione gratuita di tutte le leggi vigenti. Il portale, realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è on line da qualche giorno (in beta) e –…

Leggi
E-government Segnalazioni
21 Dicembre 2009
PA digitale: se ci sei batti un colpo

L’anno che si sta concludendo sarà sicuramente ricordato come l’anno in cui hanno ripreso slancio le discussioni sull’Amministrazione Digitale, sopratutto a seguito di alcuni interventi normativi (su tutti la Legge n. 69/2009) e in previsione dell’ormai prossima revisione del Codice dell’Amministrazione Digitale. Nel corso dei tanti convegni, corsi e seminari e attraverso i feedback dei…

Leggi
E-government Miscellanea Segnalazioni
4 Ottobre 2009
È uscito il mio libro “La nuova Pubblica Amministrazione Digitale”

Nel corso degli ultimi dieci anni mi sono occupato spesso dell’innovazione nel settore pubblico e su questo blog ho scritto più volte delle leggi dell’e-government e della pubblica amministrazione digitale. Convegni, lezioni, articoli, saggi, consulenze mi hanno dato modo di conoscere il vero stato della digitalizzazione della PA italiana, a dispetto dei proclami roboanti che…

Leggi
E-government Segnalazioni
5 Giugno 2009
Pubblica Amministrazione Digitale: qualcosa si muove

Su Punto Informatico di oggi ho provato a spiegare alcune delle novità introdotte in materia di PA digitale da una Legge approvata dal Senato il 26 maggio scorso. Nei prossimi giorni proverò – tempo permettendo – a tornare sull’argomento per illustrare più dettagliatamente le nuove previsioni normative e ad approfondire i punti oscuri e problematici….

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Segnalazioni
15 Maggio 2009
Barcamp Innovatori PA – La PA digitale condannata a migliorare

Mercoledì scorso ho partecipato al Barcamp InnovatoriPA che si è tenuto dell’ambito del Forum PA 2009. L’evento è stato un successo per numeri e contenuti e ci tengo a fare pubblicamente i complimenti a tutti gli organizzatori e, in particolare, a Gianluigi Cogo che è stato l’anima del Barcamp. La riuscita della manifestazione dimostra come…

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Segnalazioni
12 Maggio 2009
Barcamp InnovatoriPA – Processo alla Pubblica Amministrazione Digitale

Domani, 13 maggio 2009, nell’ambito del FORUMPA si terrà il Barcamp InnovatoriPA, un evento che si preannuncia molto interessante per argomenti trattati e partecipazione (ne avevo parlato già qui). Dato l’elevato numero di iscritti e di interventi, gli organizzatori hanno – giustamente – privilegiato una formula organizzativa “conversazionale, interattiva e bidirezionale“, senza relazioni frontali. Insieme…

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Segnalazioni
29 Aprile 2009
Save the date: 13 maggio 2009 – Barcamp InnovatoriPA

Tra due settimane, il 13 maggio, nell’ambito del Forum PA 2009 si terrà un importante Barcamp promosso dalla Rete per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione italiana. Il Barcamp InnovatoriPA sarà un evento di grande interesse per tanti motivi: che io ricordi è la prima volta che in un contesto così prestigioso si parla di innovazione “dal…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
27 Aprile 2009
PA 2.0: nuove tecnologie e rapporti con il cittadino

Venerdì scorso ho partecipato all’interessantissima giornata di studi che si è tenuta a Lecce sul tema “L’amministrazione digitale tra presente e futuro“. Molti autorevoli relatori, organizzazione impeccabile (complimenti a Marco Mancarella) e – cosa non scontata -pubblico numeroso ed interessato. Il mio intervento aveva ad oggetto l’impatto delle nuove tecnologie sui rapporti tra Pubblica Amministrazione…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale