Articoli Open Government Open Links TheNextGov
24 Novembre 2012
Da TheNextGov: “I sudditi si lamentano, i cittadini partecipano”

Le ultime settimane sono state dense di attività per la preparazione – tra le altre cose – della prima edizione dell’Open Government Summit, che si è svolto a Roma il 6 novembre scorso. Si è trattato di un’importante occasione abbiamo per confrontarci e ragionare con i principali esponenti della società civile e con le Istituzioni…

Leggi
Articoli CheFuturo Open Government Open Links
18 Novembre 2012
Da CheFuturo: “Open Government: vogliamo essere Elvis Presley o Bobby Solo?”

6 novembre 2012. Mentre Barack Obama si giocava la rielezione nelle presidenziali USA, in Italia si è tenuto l’Open Government Summit, incontro in cui si è fatto il punto su quanto è stato fatto nel nostro Paese sul versante del governo aperto. Strana coincidenza: da un lato il primo capo di Stato che ha trasformato…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
16 Aprile 2012
Avviso ai naviganti: Open Government Partnership Meeting 2012

Nei prossimi due giorni, sarò a Brasilia per seguire i lavori del primo meeting annuale della Open Government Partnership, il progetto intergovernativo avviato nel 2011 per affermare a livello internazionale i principi dell’Open Government. È quindi probabile che, in questa settimana, i siti per cui scrivo e i miei social siano “monopolizzati” da questo importante…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
9 Marzo 2012
Mappa delle leggi regionali in materia di Open Data

Open Data è il tema del momento: dopo il lancio del portale nazionale www.dati.gov.it, si stanno moltiplicando le iniziative delle amministrazioni italiane e sono già oltre 1600 i datasets liberati. Come sa chi legge questo blog (o mi ha sentito in webinar e convegni), da tempo sono convinto che – anche per accelerare la prima…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Marzo 2012
IODL 2.0: la nuova licenza italiana per gli Open Data è ancora più semplice e aperta

C’è una buona notizia per il movimento Open Data italiano, una notizia a cui tengo molto:  FormezPA ha pubblicato una nuova versione della Italian Open Data Licence, la IODL 2.0. La nuova licenza, che si affianca alla IODL 1.0 (pubblicata nel mese di aprile 2011), è disponibile on line a questo nuovo indirizzo e ha l’obiettivo di diventare…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
23 Gennaio 2012
Save the date: 25 gennaio 2012 – “Incontro sugli Open Data”

Nel 2011 il “grande pubblico” ha scoperto il tema degli Open Data,  nel 2012 – si spera – la PA italiana affronterà la sfida di adottare in modo sistematico questa nuova prassi amministrativa. Nell’ottica di promuovere questo cambiamento, il Focus Group Open Source (un tavolo di lavoro permanente sponsorizzato da IBM e costituito dalle principali…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
28 Dicembre 2011
Da LeggiOggi.it – “L’Open Data diventa un diritto?”

La Regione Piemonte si conferma la PA italiana leader in materia di Open Data: dopo essere stata la prima Regione a dotarsi di un portale dei dati pubblici (dati.piemonte.it) e ad adottare delle “Linee Guida” per il riutilizzo del patrimonio informativo pubblico, ha approvato anche la prima legge regionale in materia. Il provvedimento, si legge…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
17 Dicembre 2011
L’Open Data è il presente, non il futuro!

Lunedì 12 dicembre 2011 ho partecipato a “Internet Better Governance” evento organizzato da Università di Siena e Fondazione Sistema Toscana per discutere dell’innovazione in ambito pubblico. E’ stata una giornata esaltante (ringrazio gli organizzatori per avermi consentito di partecipare) in cui si è parlato in “modo nuovo” di temi importanti. Io ho affrontato gli argomenti…

Leggi
E-government Open Government Open Links Segnalazioni
30 Agosto 2011
Open Government = Good Government

Ieri ho partecipato con grande piacere alla Summer School organizzata da RENA su “Buon governo e cittadinanza responsabile“, interessante iniziativa che si tiene a Matera con l’obiettivo di fornire occasioni di confronto rispetto a quattro aspetti essenziali: le idee che i cittadini hanno rispetto all’interesse generale e a come perseguirlo; le nuove tecnologie ed il…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
11 Agosto 2011
Open Links: 11 agosto 2011

Appuntamento estivo per Open Links, la rubrica di questo blog dedicata alle segnalazioni in materia di Open Data e Open Government. Dal Mondo – An Open Government Data Licence for the World? : Interessante articolo sull’opportunità di una licenza standard mondiale per l’Open Data. – Monitorare l’efficienza della PA con i “cruscotti” on line. Le…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
6 Giugno 2011
Save the date: 13 giugno 2011 – “Gli Open Data nel contesto italiano”

Fortunatamente, anche nel nostro Paese si moltiplicano le occasioni di confronto e approfondimento sui temi dell’Open Data. Tra queste, mi fa piacere segnalare il convegno organizzato dall’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica presso il CNR che si terrà a Firenze il prossimo 13 giugno 2011. L’evento, dal titolo “Gli Open Data nel contesto italiano“,…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Giugno 2011
Open Data in Italia? Manca il cuoco…

Guido Scorza, in un bel post su Wired.it, ha indirizzato un appello al Ministro per l’Innovazione a fare Open Data, copiando le buone prassi internazionali. L’Open Data, infatti, è un modello che funziona e che potrebbe essere utilizzato (con tutti gli aggiustamenti del caso) anche in Italia. A chi mi chiede perchè il nostro Paese…

Leggi
Articoli Open Government Open Links Segnalazioni
24 Maggio 2011
Open Data: l’Italia c’è!

Come sanno bene i lettori di questo blog, l’Italia è uno dei pochi Paesi che non hanno ancora avviato organiche e compiute strategie di Open Data; tuttavia – grazie all’impegno di comunità, associazioni e alcuni amministratori – quello della liberazione dei dati pubblici è diventato un tema sempre più sentito tanto da spingere il Ministro…

Leggi
Copyright & Open Source Open Government Open Links Segnalazioni
21 Maggio 2011
Pubblicata la nuova versione della Italian Open Data License

C’è una buona notizia per il movimento Open Data italiano, una notizia a cui tengo molto: nelle scorse settimane è stata pubblicata on line la nuova versione della Italian Open Data License 1.0 (IODL). Come qualcuno ricorderà, la IODL è la licenza pubblicata da FormezPA nel mese di ottobre 2010 nell’ambito del progetto MiaPA; l’obiettivo…

Leggi
E-government Open Government Segnalazioni
8 Maggio 2011
Ci vediamo a ForumPA 2011?

Ormai ci siamo: lunedì 9 maggio inizierà l’edizione 2011 di FORUM PA che si terrà fino al 12 maggio presso la Fiera di Roma; l’evento, diventato nel corso degli anni un appuntamento immancabile per gli addetti ai lavori, si annuncia ricchissimo sia per la sezione espositiva sia per gli incontri congressuali. Anche io sarò alla…

Leggi
E-government Open Government Open Links Segnalazioni
2 Maggio 2011
Save the date: 10 maggio 2011 – “Open Data: dalle parole ai fatti” a ForumPA2011

L’Open Data è il tema del momento: anche in Italia sono sempre più coloro che auspicano la “liberazione” dei dati pubblici in modo da accrescere l’efficienza e la trasparenza della PA, migliorare la qualità della vita dei cittadini e fornire alle imprese nuove opportunità di business. Anche le Amministrazioni, sia pur timidamente, iniziano a pensare…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
7 Febbraio 2011
Save the date: 10 febbraio 2011 – “Processo all’Open Government” nel corso della Social Media Week

Inizia oggi la Social Media Week Roma che si svolgerà fino a venerdì 11 febbraio; si tratta di un importante appuntamento che ha la funzione di diffondere ad aziende, persone e istituzioni le nuove potenzialità che la rete e i social media sono in grado di offrire coinvolgendo la cittadinanza intera, studenti, lavoratori, imprenditori e…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
30 Novembre 2010
Presentazione del Manifesto per l’Open Government a #igfitalia10

Oggi, a distanza di trenta giorni dalla messa on line di Datagov.it, dopo 15 giorni di consultazione pubblica sul testo del documento con centinaia di commenti, mail e contributi, nell’ambito di IGF-Italia 2010 sarà presentata la versione definitiva del Manifesto per l’Open Government. Se volete participare all’evento potete raggiungerci a Roma, presso l’Aula Wolf del…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale