Open Government
28 Giugno 2015
Non di soli referendum vive la democrazia

Ormai lo sanno tutti. Dopo mesi di tira e molla con i creditori, le istituzioni greche (Governo e Parlamento) hanno deciso di dare l’ultima parola agli elettori sulla proposta di accordo che – come prevedibile – comporterebbe ulteriori sacrifici per il popolo greco. La decisione è stata salutata da molti come una grande prova di…

Leggi
diario
26 Novembre 2014
Se gli spettatori se ne vanno

Immancabili, dopo le regionali, sono tornate le discussioni sull’astensione sempre crescente. “È una tendenza internazionale”, dicono alcuni. Per altri, invece, la colpa è dei partiti politici (maggioranza o opposizione, a seconda dell’appartenenza a questo o quel movimento) che non sarebbero capaci di intercettare gli elettori. Come se davvero tutto ciò dipendesse solo dagli slogan delle…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
1 Luglio 2013
Da AgendaDigitale.eu: “Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento”

Forse non tutti sanno che, nel corso del vertice dei G8 tenutosi nel Regno Unito il 17 e 18 giugno, i Capi di Stato e di Governo di quelli che una volta venivano definiti “gli 8 Paesi più industrializzati del Mondo” hanno parlato anche di innovazione e di Open Data. E non si sono limitati a…

Leggi
Corsi Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
14 Giugno 2013
Save the date: 19 giugno 2013 – “Sotto la trasparenza, niente”

Tutti pazzi per la trasparenza. Sulla carta, seguito del D. Lgs. n.33 del 2013 la trasparenza è un obbligo, un diritto-dovere in ogni attività delle amministrazioni pubbliche, chiamate oggi a dare conto a tutti i livelli di come viene gestita la cosa pubblica. Ma fino a che punto? Per i cittadini è cambiato qualcosa? A…

Leggi
Articoli Leggi vecchie e nuove Open Government Segnalazioni
9 Giugno 2013
“Il diritto alla conoscenza degli atti pubblici” (la puntata di FaiNotizia)

Chi mi segue, sul blog e sui social, si sarà reso conto che nelle ultime settimane il tema della trasparenza amministrativa nel nostro Paese mi ha tenuto molto impegnato. A mio avviso, si tratta di un tema che non deve interessare solo gli addetti ai lavori e le Pubbliche Amministrazioni ma deve essere portato all’attenzione…

Leggi
Open Government Open Links
26 Maggio 2013
I partiti non riescono a modificare la legge elettorale? Proviamo con il crowdsourcing

Sono anni che i partiti politici e i loro leader dichiarano di voler cambiare la legge elettorale (il c.d. “porcellum“) così come di voler modificare le norme sul finanziamento ai partiti. Eppure, nonostante in interviste e comizi ostentino questa priorità, fino ad oggi non hanno approvato alcuna reale riforma. Mi sembra evidente ci troviamo di…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
25 Maggio 2013
Consultazioni pubbliche che danno frutti (in 5 mosse)

Nel corso degli ultimi mesi, anche in Italia si sono moltiplicate le “consultazioni pubbliche” promosse da Governo e Amministrazioni sui temi più disparati. Buon segno, verrebbe da dire, visto che l’apertura di una consultazione è dimostrazione di apertura alla partecipazione. Eppure, nella gran parte dei casi, si è trattato di azioni che non hanno raggiunto…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Maggio 2013
Transparency Camp 2013

Ci sono molti modi di passare il primo weekend di maggio: al mare o al parco, facendo shopping o lavorando sugli arretrati della settimana. Io, invece, questo fine-settimana lo passo a Washington DC, alla George Washington University dove si tiene il “Transparency Camp” una delle più importanti conferenze in materia di Open Data e Open…

Leggi
Blogging Open Government
29 Aprile 2013
#GovernoLetta e innovazione: dall’autocritica all’azione?

Oggi è stato il gran giorno in cui il Governo Letta si è presentato alle Camere per ottenere il voto di fiducia del Parlamento ed entrare nella pienezza dei poteri. Com’era giusto che fosse, c’era grande attesa per il discorso programmatico del Presidente del Consiglio. Per rimanere sui temi di cui mi occupo in questo…

Leggi
Blogging Open Government Segnalazioni
17 Aprile 2013
Democrazia, partecipazione e Web (oltre le “quirinalie”) [AUDIO]

Nel corso delle ultime settimane, ho notato una crescente attenzione per le tematiche legate al rapporto tra “democrazia e Web” che, da argomento di nicchia, sono diventate ormai un tema di interesse generale. Partendo proprio dall’attualità (con l’esperimento delle “Quirinalie” promosse dal Movimento 5 stelle), ho avuto l’occasione di fare alcune riflessioni su questo tema…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
6 Aprile 2013
The right to know is the right to live

Tutti sono interessati alla trasparenza, ma pochi la fanno davvero… e molti trovano scuse per rinviarla. Potrebbe essere riassunto così lo stato delle discussioni sulla trasparenza in Italia, tra open data, streaming e nuovi decreti. Quella della trasparenza non è una questione solo italica, bensì una sfida mondiale come dimostra questo video (relativo all’esperienza del…

Leggi
Open Government Open Links
2 Aprile 2013
Spiegare l’Open Government con un’immagine

Chi segue questo blog, sa che da qualche anno mi occupo di Open Government dottrina e prassi amministrativa tanto rivoluzionaria quanto complessa da rendere accattivante per i non addetti ai lavori. Ecco perché mi ha colpito questo “Open Government Diagram” realizzato da Armel Le Coz e Cyril Lage della rete DemocratieOuverte.org che prova a spiegare…

Leggi
Blogging Open Government
10 Marzo 2013
Il vero cittadino è un supereroe

Qualche giorno fa, sulle pagine di molti quotidiani on line (anche italiani) veniva riportato un video singolare che ritraeva un uomo vestito da Batman che si è presentato presso una stazione di polizia di Bradford (in UK) per consegnare un malvivente, accusato di furto con scasso e frode. La notizia era relegata nel “costume” e…

Leggi
Blogging Open Government
23 Febbraio 2013
L’agonia della nostra democrazia

In questo sabato di “silenzio”, mi scorre davanti il film di questa pessima campagna elettorale che, a giudizio di tutti, ha segnato un punto particolarmente basso nella nostra vita democratica. Ieri sera, istintivamente, ho twittato un’amara riflessione sulle condizioni critiche della democrazia rappresentativa (non solo in Italia). Alla fine di questa campagna elettorale, possiamo dirlo:…

Leggi
Corsi Open Links Segnalazioni
6 Febbraio 2013
Save the date: 20/21 febbraio 2013 – XI Conferenza Nazionale di Statistica

Segnalo con grande piacere un evento alla cui organizzazione – come componente del Comitato Scientifico – ho lavorato nel corso degli ultimi mesi: l’undicesima Conferenza Nazionale di Statistica. La Conferenza nazionale di statistica rappresenta il contenitore nel quale il Sistema statistico nazionale dialoga e si confronta, dando luogo a una sintesi delle conoscenze che negli…

Leggi
Articoli CheFuturo Open Government Open Links
21 Dicembre 2012
Da CheFuturo: “Le 8 scuse dei nemici dell’Open Government e come fare a superarle”

Il primo post per CheFuturo l’ho scritto a Brasilia, proprio otto mesi fa. L’ho scritto per spiegare quale fosse la ragione di quel mio viaggio intercontinentale: il primo meeting dell’Open Government Partnership(OGP). Non un qualunque convegno internazionale, sia pur qualificato, ma un’iniziativa multilaterale che vede coinvolti governi e società civili di oltre cinquanta Paesi con l’obiettivo…

Leggi
Open Links Segnalazioni
10 Ottobre 2012
SAVE THE DATE: 12 ottobre 2012 – Open Roma

Nel corso delle ultime settimane, numerose amministrazioni locali italiane hanno intrapreso percorsi di Open Data. Pur nella consapevolezza che non sia sufficiente aprire un portale e pubblicare qualche decina di dataset per dirsi realmente “Open“, bisogna riconoscere che è sicuramente un buon segno. Finalmente, anche in Italia, enti grandi e piccoli iniziano a farsi concorrenza…

Leggi
Articoli Segnalazioni
24 Settembre 2012
Da LeggiOggi.it: “Batman, Blair e il disinfettante che nessuno vuole”

Scandali vergognosi, indignazione di circostanza, ipocrite prese di posizione che portano a soluzioni di breve (se non brevissimo) periodo. Questo è quello che, ormai ciclicamente, accade con riferimento all’uso – o peggio, abuso – che politici e rappresentanti delle istituzioni fanno dei soldi provenienti dalle tasse di cittadini e imprese. Il recentissimo caso di Batman-Fiorito…

Leggi
Articoli Blogging E-government Leggi vecchie e nuove
21 Giugno 2012
Da CheFuturo.it: “Quanti sono gli esodati? Se ci fosse un FOIA lo sapremmo…”

“Quanti sono gli esodati in Italia?””, “Quanto ha speso il Governo per il portale Italia.it?”, “Quali sono le principali cause di decesso nel Comune in cui viviamo da quando è stato aperto uno stabilimento industriale?”, “Quali sono le spese per cui i nostri parlamentari hanno chiesto il rimborso?”. Si tratta di domande la cui risposta…

Leggi
Articoli Segnalazioni TheNextGov
30 Maggio 2012
Da TheNextGov: “Leggi di iniziativa popolare: ma la Commissione Europea c’è o ci fa?”

Da Aprile di quest’anno qualsiasi cittadino europeo può presentare una proposta di atto legislativo in qualunque settore di attività per il quale l’Unione Europea è competente a legiferare. Iniziativa senza dubbio lodevole. Senza dubbio un ottimo passo verso la partecipazione, nella direzione del tanto agognato Open Government. Certo, per poter presentare l’iniziativa è necessario che…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Febbraio 2012
Open Data: Italia a due velocità?

E’ stata appena pubblicata su Dati.gov.it, il portale nazionale dei dati aperti della PA, un’interessante infografica che fa il punto sullo stato dell’Open Data in Italia. In attesa di esaminarla con attenzione, scrivo due riflessioni “a caldo”: a) la licenza adottata dal maggior numero di amministrazioni è la IODL v 1.0, segno che le Amministrazioni…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
6 Giugno 2011
Save the date: 13 giugno 2011 – “Gli Open Data nel contesto italiano”

Fortunatamente, anche nel nostro Paese si moltiplicano le occasioni di confronto e approfondimento sui temi dell’Open Data. Tra queste, mi fa piacere segnalare il convegno organizzato dall’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica presso il CNR che si terrà a Firenze il prossimo 13 giugno 2011. L’evento, dal titolo “Gli Open Data nel contesto italiano“,…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
16 Maggio 2011
Data.gov non chiude: è in arrivo la nuova versione

Nel corso delle ultime settimane il movimento Open Data di tutto il mondo si è mobilitato in seguito alla notizia dei tagli disposti dal Congresso USA ai fondi stanziati per le iniziative di Open Government dell’Amministrazione Obama. Come ho scritto in un pezzo su Apogeonline, in molti temevano che i tagli si sarebbero tradotti nella…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale