Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
7 Settembre 2013
I Simpson e gli Open Data

Mercoledì sono stato invitato a parlare di Open Data a Potenza, nell’ambito della manifestazione PotenzaSmart. “Nulla di nuovo“, penserete voi. In questi anni, infatti, ho spiegato gli Open Data decine di volte, in tanti e differenti contesti. Ma non mi era ancora mai capitato di parlarne in una piazza, alle otto di sera. Visto che…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
27 Agosto 2013
Open Data e Diritto: lo stato dell’arte (e una partita a Monopoly)

Per il terzo anno consecutivo, ieri sono stato a Matera alla Summer School organizzata da RENA, appuntamento che mi consente di incontrare amici vecchi e nuovi, ma – soprattutto – di confrontarmi con loro sui temi dell’innovazione (e dell’Open Government). Il tema che gli amici di RENA mi hanno affidato quest’anno non era semplice: dare…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
1 Luglio 2013
Da AgendaDigitale.eu: “Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento”

Forse non tutti sanno che, nel corso del vertice dei G8 tenutosi nel Regno Unito il 17 e 18 giugno, i Capi di Stato e di Governo di quelli che una volta venivano definiti “gli 8 Paesi più industrializzati del Mondo” hanno parlato anche di innovazione e di Open Data. E non si sono limitati a…

Leggi
Corsi Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
14 Giugno 2013
Save the date: 19 giugno 2013 – “Sotto la trasparenza, niente”

Tutti pazzi per la trasparenza. Sulla carta, seguito del D. Lgs. n.33 del 2013 la trasparenza è un obbligo, un diritto-dovere in ogni attività delle amministrazioni pubbliche, chiamate oggi a dare conto a tutti i livelli di come viene gestita la cosa pubblica. Ma fino a che punto? Per i cittadini è cambiato qualcosa? A…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Maggio 2013
Transparency Camp 2013

Ci sono molti modi di passare il primo weekend di maggio: al mare o al parco, facendo shopping o lavorando sugli arretrati della settimana. Io, invece, questo fine-settimana lo passo a Washington DC, alla George Washington University dove si tiene il “Transparency Camp” una delle più importanti conferenze in materia di Open Data e Open…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
20 Aprile 2013
Una favola (e un cartone animato) per spiegare gli Open Data

Gli Open Data non sono solo uno straordinario strumento per la trasparenza, ma anche un’imperdibile occasione di sviluppo economico. Lo ripetiamo da anni nei convegni, ma fatichiamo a farlo comprendere davvero – in primis – agli imprenditori. Per questo motivo, trovo davvero molto utile questo video divulgativo (in inglese) realizzato da EARSC in cui si…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
12 Aprile 2013
Se il Governo rinvia ad una norma abrogata…

Ci sono cose che ti lasciano senza parole, ma meritano di essere scritte. Andiamo con ordine: chiunque lavori nel settore pubblico, sa che – nel corso degli ultimi mesi – si sono moltiplicati gli interventi del legislatore (agenda digitale, anticorruzione, trasparenza, ecc.). Questo rende molto caotica l’attività degli Enti e crea seri ostacoli per la…

Leggi
Corsi Open Links Segnalazioni
6 Febbraio 2013
Save the date: 20/21 febbraio 2013 – XI Conferenza Nazionale di Statistica

Segnalo con grande piacere un evento alla cui organizzazione – come componente del Comitato Scientifico – ho lavorato nel corso degli ultimi mesi: l’undicesima Conferenza Nazionale di Statistica. La Conferenza nazionale di statistica rappresenta il contenitore nel quale il Sistema statistico nazionale dialoga e si confronta, dando luogo a una sintesi delle conoscenze che negli…

Leggi
Articoli CheFuturo Open Government Open Links
21 Dicembre 2012
Da CheFuturo: “Le 8 scuse dei nemici dell’Open Government e come fare a superarle”

Il primo post per CheFuturo l’ho scritto a Brasilia, proprio otto mesi fa. L’ho scritto per spiegare quale fosse la ragione di quel mio viaggio intercontinentale: il primo meeting dell’Open Government Partnership(OGP). Non un qualunque convegno internazionale, sia pur qualificato, ma un’iniziativa multilaterale che vede coinvolti governi e società civili di oltre cinquanta Paesi con l’obiettivo…

Leggi
Articoli Open Government Open Links TheNextGov
24 Novembre 2012
Da TheNextGov: “I sudditi si lamentano, i cittadini partecipano”

Le ultime settimane sono state dense di attività per la preparazione – tra le altre cose – della prima edizione dell’Open Government Summit, che si è svolto a Roma il 6 novembre scorso. Si è trattato di un’importante occasione abbiamo per confrontarci e ragionare con i principali esponenti della società civile e con le Istituzioni…

Leggi
Open Links Segnalazioni
10 Ottobre 2012
SAVE THE DATE: 12 ottobre 2012 – Open Roma

Nel corso delle ultime settimane, numerose amministrazioni locali italiane hanno intrapreso percorsi di Open Data. Pur nella consapevolezza che non sia sufficiente aprire un portale e pubblicare qualche decina di dataset per dirsi realmente “Open“, bisogna riconoscere che è sicuramente un buon segno. Finalmente, anche in Italia, enti grandi e piccoli iniziano a farsi concorrenza…

Leggi
Articoli Segnalazioni
24 Settembre 2012
Da LeggiOggi.it: “Batman, Blair e il disinfettante che nessuno vuole”

Scandali vergognosi, indignazione di circostanza, ipocrite prese di posizione che portano a soluzioni di breve (se non brevissimo) periodo. Questo è quello che, ormai ciclicamente, accade con riferimento all’uso – o peggio, abuso – che politici e rappresentanti delle istituzioni fanno dei soldi provenienti dalle tasse di cittadini e imprese. Il recentissimo caso di Batman-Fiorito…

Leggi
Corsi E-commerce Open Government Segnalazioni
19 Settembre 2012
Giornata della trasparenza: vogliamo FOIA, non parole

Oggi si celebra la giornata della trasparenza, iniziativa organizzata da FOIA.it (il movimento nato dal basso per richiedere l’adozione di un Freedom of Information Act anche in Italia). Purtroppo, non potrò partecipare all’evento insieme ai tanti amici con i quali, in questi mesi, abbiamo promosso la raccolta firme, cercando di sensibilizzare Governo e forze politiche…

Leggi
Corsi E-government Open Government Open Links Segnalazioni
10 Settembre 2012
Autosegnalazione – Convegno “Decreto Sviluppo, Trasparenza e Open Data: quali obblighi per le PA?”

L’art. 18 del Decreto Legge n. 83/2012 (c.d. “Decreto Sviluppo”) impone alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici la pubblicazione sul web, come Open Data, di tutte le informazioni concernenti la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove
28 Giugno 2012
Da LeggiOggi.it: “Decreto Sviluppo: entro sei mesi, amministrazioni più aperte (e trasparenti)”

È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “Decreto Sviluppo” (Decreto Legge n. 22 giugno 2012, n. 83). Leggendo il testo del provvedimento mi è venuto in mente che Otto Von Bismarck diceva “se ti piacciono le leggi e le salsicce, non guardare mai come vengono fatte“: nel decreto, composto da decine di articoli,…

Leggi
cloud Corsi Open Links Privacy Segnalazioni
21 Maggio 2012
La privacy secondo il Garante: la mia intervista al prof. Pizzetti [VIDEO]

Venerdì scorso, nell’ambito di ForumPA 2012, ho avuto il piacere di intervistare il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Francesco Pizzetti. Il delicato rapporto tra privacy e trasparenza, l’evoluzione del concetto di riservatezza e della relativa normazione, l’importanza di una cultura del dato per lo sviluppo del paese, i provvedimenti più…

Leggi
Articoli Open Links Tech.Law
27 Marzo 2012
Tech.Law: “Le leggi regionali su Open Data: l’ennesima moda italiana?”

Tutti pazzi per l’Open Data. Almeno a parole. Sono sempre più coloro che, anche in Italia, concordano sull’esigenza di dare concreta attuazione al principio secondo il quale i dati prodotti dalle istituzioni pubbliche nell’espletamento delle loro funzioni appartengono alla collettività e, quindi, devono essere resi disponibili e riutilizzabili. “Open Data” è espressione ormai ricorrente anche…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
21 Marzo 2012
Su “Il Foglio” si parla di Open Data

Nel corso degli ultimi mesi, il tema degli Open Data è diventato – progressivamente – sempre più importante: pubblicazioni, convegni e – soprattutto – iniziative di amministrazioni che, finalmente, “liberano” i propri dati. Gli addetti ai lavori conoscono ormai a menadito opportunità, rischi e casi di studio in materia, mentre la gran parte dei cittadini,…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
9 Marzo 2012
Mappa delle leggi regionali in materia di Open Data

Open Data è il tema del momento: dopo il lancio del portale nazionale www.dati.gov.it, si stanno moltiplicando le iniziative delle amministrazioni italiane e sono già oltre 1600 i datasets liberati. Come sa chi legge questo blog (o mi ha sentito in webinar e convegni), da tempo sono convinto che – anche per accelerare la prima…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Marzo 2012
IODL 2.0: la nuova licenza italiana per gli Open Data è ancora più semplice e aperta

C’è una buona notizia per il movimento Open Data italiano, una notizia a cui tengo molto:  FormezPA ha pubblicato una nuova versione della Italian Open Data Licence, la IODL 2.0. La nuova licenza, che si affianca alla IODL 1.0 (pubblicata nel mese di aprile 2011), è disponibile on line a questo nuovo indirizzo e ha l’obiettivo di diventare…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove
29 Febbraio 2012
Da LeggiOggi.it: “Non chiamiamola trasparenza”

Da qualche giorno, sul sito del Governo italiano, sono reperibili le dichiarazioni patrimoniali dei Ministri e di (alcuni) sottosegretari, con l’indicazione di redditi, immobili di proprietà e partecipazioni azionarie. Lo aveva annunciato il presidente Monti nella, ormai storica, conferenza stampa del 4 dicembre 2011 (quella delle lacrime del Ministro Fornero): adesso, dopo più di due…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Febbraio 2012
Open Data: Italia a due velocità?

E’ stata appena pubblicata su Dati.gov.it, il portale nazionale dei dati aperti della PA, un’interessante infografica che fa il punto sullo stato dell’Open Data in Italia. In attesa di esaminarla con attenzione, scrivo due riflessioni “a caldo”: a) la licenza adottata dal maggior numero di amministrazioni è la IODL v 1.0, segno che le Amministrazioni…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
3 Febbraio 2012
Open Data: un ciclo di Webinar per capirne di più

Open Data: tutti ormai ne parlano, ma in Italia ancora pochi sono passati dalle parole ai fatti. Poche Amministrazioni hanno aperto i propri dati, pochi cittadini li usano per controllare come viene gestita la cosa pubblica, poche imprese hanno approfittato dati pubblici per sviluppare prodotti e servizi. E’ evidente che c’è un problema di cultura…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
23 Gennaio 2012
Save the date: 25 gennaio 2012 – “Incontro sugli Open Data”

Nel 2011 il “grande pubblico” ha scoperto il tema degli Open Data,  nel 2012 – si spera – la PA italiana affronterà la sfida di adottare in modo sistematico questa nuova prassi amministrativa. Nell’ottica di promuovere questo cambiamento, il Focus Group Open Source (un tavolo di lavoro permanente sponsorizzato da IBM e costituito dalle principali…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale