Open Government Open Links
1 Marzo 2014
Open Government: di cosa stiamo parlando?

Nel corso degli ultimi mesi, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di “Open Government“. Spesso, però, il termine è usato in modo improprio, ad esempio come sinonimo di Open Data o di E-government. Per questo motivo, ritengo particolarmente utile questa presentazione di Cesar Nicandro CRUZ-RUBIO che spiega – in modo efficace – cos’è l’Open…

Leggi
Corsi Open Links Segnalazioni
13 Luglio 2013
Save the date: 25/30 agosto 2013, Rena SummerSchool sul buon governo

Dopo le esaltanti esperienze degli anni passati, segnalo con grande piacere che a Matera dal 25 al 30 agosto 2013 si terrà la terza edizione della Summer School organizzata da RENA su “Buon Governo e Cittadinanza Responsabile“ (se volete saperne di più sul progetto, vi consiglio la lettura di questo post di Francesca Mazzocchi). Il…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
6 Aprile 2013
The right to know is the right to live

Tutti sono interessati alla trasparenza, ma pochi la fanno davvero… e molti trovano scuse per rinviarla. Potrebbe essere riassunto così lo stato delle discussioni sulla trasparenza in Italia, tra open data, streaming e nuovi decreti. Quella della trasparenza non è una questione solo italica, bensì una sfida mondiale come dimostra questo video (relativo all’esperienza del…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government
6 Gennaio 2013
OpenElezioni: una proposta

La campagna elettorale è già iniziata ed entrata nel vivo: il 24 e 25 febbraio gli italiani saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti nei due rami del Parlamento. Qualche anno fa, ho già avuto modo di scrivere (su questo blog) come le forme con cui esprimiamo il nostro voto siano ormai obsoleti e inadeguati….

Leggi
Corsi Open Government Open Links
2 Novembre 2012
SAVE THE DATE: 6 novembre 2012 – Open Government Summit

Chi segue questo blog sa che, da tre anni, mi occupo di come tradurre nel nostro Paese il modello dell’Open Government, cercando di fare in modo che – anche in Italia – questa dottrina possa diventare una prassi amministrativa. Sicuramente, molto è stato fatto sul fronte della consapevolezza, ma decisamente poco sul versante delle azioni…

Leggi
Corsi E-government Open Government Open Links Segnalazioni
25 Aprile 2012
Ci vediamo al Festival Internazionale del Giornalismo?

Anche quest’anno, avrò il piacere di partecipare al Festival internazionale del Giornalismo che si tiene a Perugia dal 25 al 29 aprile 2012. Vastissimo, come sempre, il programma degli appuntamenti (che potete consultare cliccando qui) in cui si parlerà di alcuni temi cari ai lettori di questo blog (in particolare: comunicazione pubblica, open data e…

Leggi
Articoli Open Links Tech.Law
27 Marzo 2012
Tech.Law: “Le leggi regionali su Open Data: l’ennesima moda italiana?”

Tutti pazzi per l’Open Data. Almeno a parole. Sono sempre più coloro che, anche in Italia, concordano sull’esigenza di dare concreta attuazione al principio secondo il quale i dati prodotti dalle istituzioni pubbliche nell’espletamento delle loro funzioni appartengono alla collettività e, quindi, devono essere resi disponibili e riutilizzabili. “Open Data” è espressione ormai ricorrente anche…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
21 Marzo 2012
Su “Il Foglio” si parla di Open Data

Nel corso degli ultimi mesi, il tema degli Open Data è diventato – progressivamente – sempre più importante: pubblicazioni, convegni e – soprattutto – iniziative di amministrazioni che, finalmente, “liberano” i propri dati. Gli addetti ai lavori conoscono ormai a menadito opportunità, rischi e casi di studio in materia, mentre la gran parte dei cittadini,…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
9 Marzo 2012
Mappa delle leggi regionali in materia di Open Data

Open Data è il tema del momento: dopo il lancio del portale nazionale www.dati.gov.it, si stanno moltiplicando le iniziative delle amministrazioni italiane e sono già oltre 1600 i datasets liberati. Come sa chi legge questo blog (o mi ha sentito in webinar e convegni), da tempo sono convinto che – anche per accelerare la prima…

Leggi
Corsi Open Government Open Links
11 Febbraio 2012
Open Data: aspetti giuridici

Giovedì scorso, insieme all’amico Stefano Epifani, ho partecipato al Webinar organizzato da Dati.gov.it sui profili tecnici e giuridici dell’Open Data. Per chi fosse interessato, segnalo che cliccando qui è possibile vedere la registrazione dell’evento e che seguendo l’hashtag #webinardatigov è possibile leggere tutti i tweet dei partecipanti. Per completezza, qui sotto embeddo le slides usate…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Segnalazioni
9 Febbraio 2012
Agenda Digitale e Open Data: cominciamo con il piede giusto?

Secondo quanto riportato da alcuni organi di informazione, oggi è un giorno importante per l’innovazione italiana: alle 17 si terrà la prima riunione della “cabina di regia” sull’Agenda Digitale prevista dal Decreto Semplificazioni approvato dal Governo il 27 gennaio scorso. Il decreto, nella sua versione definitiva, prevede che 1. Nel quadro delle indicazioni dell’agenda digitale…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
23 Gennaio 2012
Save the date: 25 gennaio 2012 – “Incontro sugli Open Data”

Nel 2011 il “grande pubblico” ha scoperto il tema degli Open Data,  nel 2012 – si spera – la PA italiana affronterà la sfida di adottare in modo sistematico questa nuova prassi amministrativa. Nell’ottica di promuovere questo cambiamento, il Focus Group Open Source (un tavolo di lavoro permanente sponsorizzato da IBM e costituito dalle principali…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
18 Dicembre 2011
Open Data: dalle parole alle Apps (for Italy)

Le strategie in materia di Open Data si sviluppano su due direttrici: da una parte la spinta dal basso (o, addirittura, l’obbligo giuridico) a liberare i dati da parte delle Pubbliche Amministrazioni, dall’altra il coinvolgimento di cittadini, associazioni e imprese per valorizzare le potenzialità del patrimonio informativo pubblico. Di norma, quindi, alla creazione di portali…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
16 Dicembre 2011
Corso di “Open Data Journalism”: nuove sfide, nuove opportunità

“Open Data” è la tendenza del momento: grazie all’enorme lavoro “dal basso” di esperti ed attivisti, sempre più persone e istituzioni stanno scoprendo i benefici che derivano dalla disponibilità di dati pubblici in formato aperto e senza restrizioni per il riutilizzo. Uno dei campi in cui l’Open Data può essere più utile, in Italia ancora…

Leggi
Open Government Segnalazioni
12 Novembre 2011
Buon compleanno Web!

Oggi è il compleanno del Web. Era il 12 novembre del 1990 quando Tim Berners-Lee presentava un progetto globale basato sull’idea di ipertesto, noto a tutti con il nome di World Wide Web (il testo di quella proposta può essere letto cliccando qui). Non mi piace fare retorica, ma è innegabile che in questi anni…

Leggi
Libri Open Government Open Links Segnalazioni
26 Ottobre 2011
A Roma si parla di “Data Journalism”

Domani, giovedì 27 ottobre 2011, avrò il piacere di partecipare alla presentazione dell’e-book “Open Data – Data Journalism: trasparenza e informazione al servizio delle società nell’era digitale” di Andrea Fama. L’evento si terrà alle ore 10,30 presso la presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e sarà l’occasione per discutere delle frontiere del giornalismo basato…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
13 Ottobre 2011
Save the date: 20 ottobre 2011 – Open Data alla Giornata Italiana della Statistica

Il 20 ottobre 2011, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà celebrata per la prima volta la Giornata Italiana della statistica. In ideale continuità con la Giornata mondiale della statistica, promossa dalle Nazioni Unite nel 2010, la GIS si propone di rilanciare l’importanza della funzione statistica nel nostro Paese. Tra gli obiettivi della celebrazione…

Leggi
E-government Open Government Segnalazioni
8 Settembre 2011
Innovatori Jam 2011: scriviamo insieme l’agenda digitale italiana

Tra poco meno di una settimana si terrà un appuntamento molto importante per tutti coloro che hanno a cuore l’innovazione nel nostro Paese. Si tratta di “INNOVATORI JAM 2011”, iniziativa organizzata dall’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione che si svolgerà in Rete (all’indirizzo www.innovatorijam.it, hashtag: #ij11) dalle ore 8,00 del 13 settembre alle…

Leggi
E-government Open Government Open Links Segnalazioni
30 Agosto 2011
Open Government = Good Government

Ieri ho partecipato con grande piacere alla Summer School organizzata da RENA su “Buon governo e cittadinanza responsabile“, interessante iniziativa che si tiene a Matera con l’obiettivo di fornire occasioni di confronto rispetto a quattro aspetti essenziali: le idee che i cittadini hanno rispetto all’interesse generale e a come perseguirlo; le nuove tecnologie ed il…

Leggi
Open Government Open Links
23 Agosto 2011
Open Links: 23 agosto 2011

Nuovo appuntamento con Open Links, rubrica dedicata alle segnalazioni in materia di Open Government e Open Data. Ecco i link di oggi: 1. Open Government Partnership: sito di un’iniziativa multilaterale in materia di Open Gov (guidata dagli USA e che vede, per il momento, la partecipazione di altri 7 Paesi) che sarà presentata a New…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
11 Agosto 2011
Open Links: 11 agosto 2011

Appuntamento estivo per Open Links, la rubrica di questo blog dedicata alle segnalazioni in materia di Open Data e Open Government. Dal Mondo – An Open Government Data Licence for the World? : Interessante articolo sull’opportunità di una licenza standard mondiale per l’Open Data. – Monitorare l’efficienza della PA con i “cruscotti” on line. Le…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
5 Giugno 2011
Open Links: 5 giugno 2011

Rieccoci con  Open Links, la rubrica dedicata a notizie, idee e commenti in materia Open Data e Open Government. Questi i link di  oggi: 1. Oregon.Gov – Dataset Suggestions. Chi decide quali sono i dati che devono essere “liberati”? Lo Stato USA dell’Oregon ha aperto un vero e proprio forum in cui sono raccolti i…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Giugno 2011
Open Data in Italia? Manca il cuoco…

Guido Scorza, in un bel post su Wired.it, ha indirizzato un appello al Ministro per l’Innovazione a fare Open Data, copiando le buone prassi internazionali. L’Open Data, infatti, è un modello che funziona e che potrebbe essere utilizzato (con tutti gli aggiustamenti del caso) anche in Italia. A chi mi chiede perchè il nostro Paese…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
2 Giugno 2011
Open Links: 2 giugno 2011

Riprende la rubrica Open Links, nata per segnalare notizie, idee e commenti in materia Open Data e Open Government. Ecco i link di  oggi: 1. Proposta di legge regionale in materia di Open Data presentata nel Lazio dal Gruppo Consiliare “Lista Bonino-Pannella”. La proposta di legge, cui ho avuto l’onore e il piacere di contribuire,…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale