Articoli Open Links Segnalazioni
21 Marzo 2012
Su “Il Foglio” si parla di Open Data

Nel corso degli ultimi mesi, il tema degli Open Data è diventato – progressivamente – sempre più importante: pubblicazioni, convegni e – soprattutto – iniziative di amministrazioni che, finalmente, “liberano” i propri dati. Gli addetti ai lavori conoscono ormai a menadito opportunità, rischi e casi di studio in materia, mentre la gran parte dei cittadini,…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
9 Marzo 2012
Mappa delle leggi regionali in materia di Open Data

Open Data è il tema del momento: dopo il lancio del portale nazionale www.dati.gov.it, si stanno moltiplicando le iniziative delle amministrazioni italiane e sono già oltre 1600 i datasets liberati. Come sa chi legge questo blog (o mi ha sentito in webinar e convegni), da tempo sono convinto che – anche per accelerare la prima…

Leggi
Corsi Open Government Open Links
11 Febbraio 2012
Open Data: aspetti giuridici

Giovedì scorso, insieme all’amico Stefano Epifani, ho partecipato al Webinar organizzato da Dati.gov.it sui profili tecnici e giuridici dell’Open Data. Per chi fosse interessato, segnalo che cliccando qui è possibile vedere la registrazione dell’evento e che seguendo l’hashtag #webinardatigov è possibile leggere tutti i tweet dei partecipanti. Per completezza, qui sotto embeddo le slides usate…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Segnalazioni
9 Febbraio 2012
Agenda Digitale e Open Data: cominciamo con il piede giusto?

Secondo quanto riportato da alcuni organi di informazione, oggi è un giorno importante per l’innovazione italiana: alle 17 si terrà la prima riunione della “cabina di regia” sull’Agenda Digitale prevista dal Decreto Semplificazioni approvato dal Governo il 27 gennaio scorso. Il decreto, nella sua versione definitiva, prevede che 1. Nel quadro delle indicazioni dell’agenda digitale…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Febbraio 2012
Open Data: Italia a due velocità?

E’ stata appena pubblicata su Dati.gov.it, il portale nazionale dei dati aperti della PA, un’interessante infografica che fa il punto sullo stato dell’Open Data in Italia. In attesa di esaminarla con attenzione, scrivo due riflessioni “a caldo”: a) la licenza adottata dal maggior numero di amministrazioni è la IODL v 1.0, segno che le Amministrazioni…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
3 Febbraio 2012
Open Data: un ciclo di Webinar per capirne di più

Open Data: tutti ormai ne parlano, ma in Italia ancora pochi sono passati dalle parole ai fatti. Poche Amministrazioni hanno aperto i propri dati, pochi cittadini li usano per controllare come viene gestita la cosa pubblica, poche imprese hanno approfittato dati pubblici per sviluppare prodotti e servizi. E’ evidente che c’è un problema di cultura…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
28 Dicembre 2011
Da LeggiOggi.it – “L’Open Data diventa un diritto?”

La Regione Piemonte si conferma la PA italiana leader in materia di Open Data: dopo essere stata la prima Regione a dotarsi di un portale dei dati pubblici (dati.piemonte.it) e ad adottare delle “Linee Guida” per il riutilizzo del patrimonio informativo pubblico, ha approvato anche la prima legge regionale in materia. Il provvedimento, si legge…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
18 Dicembre 2011
Open Data: dalle parole alle Apps (for Italy)

Le strategie in materia di Open Data si sviluppano su due direttrici: da una parte la spinta dal basso (o, addirittura, l’obbligo giuridico) a liberare i dati da parte delle Pubbliche Amministrazioni, dall’altra il coinvolgimento di cittadini, associazioni e imprese per valorizzare le potenzialità del patrimonio informativo pubblico. Di norma, quindi, alla creazione di portali…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
17 Dicembre 2011
L’Open Data è il presente, non il futuro!

Lunedì 12 dicembre 2011 ho partecipato a “Internet Better Governance” evento organizzato da Università di Siena e Fondazione Sistema Toscana per discutere dell’innovazione in ambito pubblico. E’ stata una giornata esaltante (ringrazio gli organizzatori per avermi consentito di partecipare) in cui si è parlato in “modo nuovo” di temi importanti. Io ho affrontato gli argomenti…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
4 Dicembre 2011
Open Data: ecco cosa vogliamo

Il movimento italiano per l’Open Data ha fatto tanta strada nel corso degli ultimi dodici mesi: la liberazione dei dati pubblici è finalmente diventato un tema dell’agenda governativa a tutti i livelli (statale, regionale e locale) ed è uscito dalla cerchia dei “soliti noti” e degli addetti ai lavori. Ma siamo solo all’inizio: molte resistenze…

Leggi
Libri Open Government Open Links Segnalazioni
26 Ottobre 2011
A Roma si parla di “Data Journalism”

Domani, giovedì 27 ottobre 2011, avrò il piacere di partecipare alla presentazione dell’e-book “Open Data – Data Journalism: trasparenza e informazione al servizio delle società nell’era digitale” di Andrea Fama. L’evento si terrà alle ore 10,30 presso la presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e sarà l’occasione per discutere delle frontiere del giornalismo basato…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
11 Agosto 2011
Open Links: 11 agosto 2011

Appuntamento estivo per Open Links, la rubrica di questo blog dedicata alle segnalazioni in materia di Open Data e Open Government. Dal Mondo – An Open Government Data Licence for the World? : Interessante articolo sull’opportunità di una licenza standard mondiale per l’Open Data. – Monitorare l’efficienza della PA con i “cruscotti” on line. Le…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
6 Giugno 2011
Save the date: 13 giugno 2011 – “Gli Open Data nel contesto italiano”

Fortunatamente, anche nel nostro Paese si moltiplicano le occasioni di confronto e approfondimento sui temi dell’Open Data. Tra queste, mi fa piacere segnalare il convegno organizzato dall’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica presso il CNR che si terrà a Firenze il prossimo 13 giugno 2011. L’evento, dal titolo “Gli Open Data nel contesto italiano“,…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
5 Giugno 2011
Open Links: 5 giugno 2011

Rieccoci con  Open Links, la rubrica dedicata a notizie, idee e commenti in materia Open Data e Open Government. Questi i link di  oggi: 1. Oregon.Gov – Dataset Suggestions. Chi decide quali sono i dati che devono essere “liberati”? Lo Stato USA dell’Oregon ha aperto un vero e proprio forum in cui sono raccolti i…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Giugno 2011
Open Data in Italia? Manca il cuoco…

Guido Scorza, in un bel post su Wired.it, ha indirizzato un appello al Ministro per l’Innovazione a fare Open Data, copiando le buone prassi internazionali. L’Open Data, infatti, è un modello che funziona e che potrebbe essere utilizzato (con tutti gli aggiustamenti del caso) anche in Italia. A chi mi chiede perchè il nostro Paese…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
2 Giugno 2011
Open Links: 2 giugno 2011

Riprende la rubrica Open Links, nata per segnalare notizie, idee e commenti in materia Open Data e Open Government. Ecco i link di  oggi: 1. Proposta di legge regionale in materia di Open Data presentata nel Lazio dal Gruppo Consiliare “Lista Bonino-Pannella”. La proposta di legge, cui ho avuto l’onore e il piacere di contribuire,…

Leggi
Articoli Open Government Open Links Segnalazioni
24 Maggio 2011
Open Data: l’Italia c’è!

Come sanno bene i lettori di questo blog, l’Italia è uno dei pochi Paesi che non hanno ancora avviato organiche e compiute strategie di Open Data; tuttavia – grazie all’impegno di comunità, associazioni e alcuni amministratori – quello della liberazione dei dati pubblici è diventato un tema sempre più sentito tanto da spingere il Ministro…

Leggi
Copyright & Open Source Open Government Open Links Segnalazioni
21 Maggio 2011
Pubblicata la nuova versione della Italian Open Data License

C’è una buona notizia per il movimento Open Data italiano, una notizia a cui tengo molto: nelle scorse settimane è stata pubblicata on line la nuova versione della Italian Open Data License 1.0 (IODL). Come qualcuno ricorderà, la IODL è la licenza pubblicata da FormezPA nel mese di ottobre 2010 nell’ambito del progetto MiaPA; l’obiettivo…

Leggi
E-government Open Government Open Links Segnalazioni
2 Maggio 2011
Save the date: 10 maggio 2011 – “Open Data: dalle parole ai fatti” a ForumPA2011

L’Open Data è il tema del momento: anche in Italia sono sempre più coloro che auspicano la “liberazione” dei dati pubblici in modo da accrescere l’efficienza e la trasparenza della PA, migliorare la qualità della vita dei cittadini e fornire alle imprese nuove opportunità di business. Anche le Amministrazioni, sia pur timidamente, iniziano a pensare…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
12 Aprile 2011
Open Data in Italia: se non ora, quando?

E’ passato quasi un anno da quando (insieme ad alcuni amici) abbiamo iniziato a parlare di Open Data ed Open Government anche nel nostro Paese con l’obiettivo di spronare i decisori all’adozione di politiche di Governo 2.0 e liberazione dei dati pubblici. Nel corso di questi mesi abbiamo incontrato molte resistenze ma, con piacere, abbiamo…

Leggi
E-government giustizia telematica Open Government Segnalazioni
17 Marzo 2011
Autosegnalazione: giro d’Italia

Mi scuso con i lettori di questo blog per la “latitanza”, conseguenza di un periodo molto intenso, pieno di novità e progetti interessanti che vi presenterò molto presto. Nel frattempo, spero di fare cosa gradita segnalandovi alcuni appuntamenti che mi vedranno impegnato in un personalissimo “giro d’Italia” per parlare di alcuni dei temi a me…

Leggi
E-government Open Government Privacy
28 Dicembre 2010
La strada verso la trasparenza è lastricata di buone intenzioni … e di norme inadeguate

Molti di voi ricorderanno la c.d. “Operazione Trasparenza“, uno dei primi atti del Ministro Brunetta che è consistito nel pubblicare on line i dati relativi ai dirigenti del suo Ministero; successivamente il Ministro ha fatto dell’Operazione Trasparenza una vera e propria cifra della sua azione, facendo approvare numerose norme che la imponessero a tutte le…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
1 Dicembre 2010
Save the date: 2 e 3 dicembre 2010 – CloudCamp e VI Conferenza Annuale del Consorzio TOP-IX

E’ un periodo caldo per il Movimento italiano dell’Open Government, pieno di attività e appuntamenti interessanti; dopo la presentazione del Manifesto per l’Open Government, di cui scriverò dettagliatamente nelle prossime ore, domani si apre a Torino un’interessantissima due giorni dedicata all’Open Data. Dopo aver contribuito, con Regione Piemonte, Centro Nexa e CSI Piemonte, alla nascita…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
30 Novembre 2010
Presentazione del Manifesto per l’Open Government a #igfitalia10

Oggi, a distanza di trenta giorni dalla messa on line di Datagov.it, dopo 15 giorni di consultazione pubblica sul testo del documento con centinaia di commenti, mail e contributi, nell’ambito di IGF-Italia 2010 sarà presentata la versione definitiva del Manifesto per l’Open Government. Se volete participare all’evento potete raggiungerci a Roma, presso l’Aula Wolf del…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale