Privacy
6 Luglio 2020
La privacy nell’amministrazione digitale, con Antonello Soro

Tornano i PAdigitale talks con un ospite di eccezione. Nell’ultimo podcast, infatti, ho avuto il grandissimo piacere di intervistare il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro. Diversi i temi affrontati nella conversazione con  il Presidente del Garante Privacy: rapporto tra privacy e trasparenza amministrativa, sicurezza e amministrazione digitale, uso dell’intelligenza…

Leggi
cloud Corsi Open Links Privacy Segnalazioni
21 Maggio 2012
La privacy secondo il Garante: la mia intervista al prof. Pizzetti [VIDEO]

Venerdì scorso, nell’ambito di ForumPA 2012, ho avuto il piacere di intervistare il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Francesco Pizzetti. Il delicato rapporto tra privacy e trasparenza, l’evoluzione del concetto di riservatezza e della relativa normazione, l’importanza di una cultura del dato per lo sviluppo del paese, i provvedimenti più…

Leggi
Blogging Privacy
20 Marzo 2010
Campagna elettorale sui social networks: caro candidato, rispetta la mia privacy!

Da poche ore è iniziata l’ultima settimana della campagna elettorale per le elezioni regionali ed amministrative che si terranno il 28 e 29 marzo 2010; tradizionalmente, si tratta della settimana più intensa (ed aggressiva) in cui si intensificano comizi, telefonate e volantinaggio. Quest’anno, più degli altri, politici e partiti stanno usando il Web ed i…

Leggi
E-government Privacy
22 Febbraio 2010
Furbetti della trasparenza? No, siti rispettosi della privacy

Operazione trasparenza, come molti sanno, non è il titolo dell’ultimo film di James Bond, ma il nome di uno dei primi atti posti in essere dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, On. Renato Brunetta. L’Operazione fu varata nel maggio 2008 con la pubblicazione sul sito Internet del Ministero dei dati relativi al personale,…

Leggi
Privacy Segnalazioni
17 Giugno 2009
Privacy e social networks: un rapporto difficile

Si continua a parlare del delicatissimo (e difficile) rapporto tra privacy e social networks. E’ di qualche tempo fa la notizia che una Corte della California ha stabilito che la stampa può ri-pubblicare ciò che gli utenti scrivono sulle rispettive bacheche (nella fattispecie si trattava di Myspace); anche in Italia il Garante Privacy (dopo la…

Leggi
Privacy Segnalazioni
16 Maggio 2009
Privacy e social networks: i nodi vengono al pettine

La crescente diffusione del social networking ha posto fin da subito numerosi problemi in ordine alla riservatezza dei dati personali inseriti dagli utenti. Si tratta di argomenti che, per lungo tempo, sono stati oggetto di discussione tra gli addetti ai lavori mentre sono stati quasi del tutto sottovalutati dalla generalità degli utenti: dalla titolarità dei…

Leggi
Privacy Segnalazioni
21 Dicembre 2008
Cancellazione sicura dei dati: ecco le istruzioni del Garante Privacy

Qualche settimana fa il Garante Privacy ha adottato un provvedimento sui rischi derivanti dalle attività di smatimento, dismissione e cessione di apparecchiature elettriche o elettroniche (ne avevo parlato qui), annunciando l’adozione di un ulteriore documento che avrebbe contenuto “le istruzioni per favorire quanto più possibile una cancellazione sicura dei dati“. Proprio in questi giorni il…

Leggi
Privacy
9 Dicembre 2008
Il Garante Privacy semplifica (troppo?) gli obblighi in materia di misure minime di sicurezza

Prosegue l’opera di semplificazione portata avanti dal Garante in relazione ad alcuni adempimenti imposti dal Codice Privacy: dopo il provvedimento relativo a informativa e consenso è stato reso pubbblico oggi quello (tanto atteso) in materia di misure minime di sicurezza. Il testo integrale del provvedimento – che si riferisce soltanto ad alcuni tipi di trattamento…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Privacy
6 Dicembre 2008
Come rottamare il pc “a norma di legge”

Tutti quelli che usano strumenti informatici sanno cos’è l’obsolescenza, anche se non sanno darne una definizione. L’obsolescenza (insieme a guasti e rotture) è, infatti, uno dei motivi principali per cui un pc, un server o un cellulare vengono sostituiti più spesso di una scrivania, di un divano o di un armadio. Solo che mentre quando…

Leggi
E-government Privacy Segnalazioni
28 Maggio 2008
Operazione Trasparenza (il Re è nudo!)

Sabato scorso, nel corso di una conferenza stampa, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha presentato l’Operazione Trasparenza che consiste nella divulgazione, sui siti delle PA interessate, di recapiti telefonici ed email, curricula, retribuzioni e statistiche sulle assenze del personale del Ministero. L’operazione è stata accolta con interesse e favore dall’opinione pubblica e…

Leggi
E-government Privacy
16 Maggio 2008
Fisco e privacy: il video del dibattito su civile.it

Nonostante sia trascorso già qualche giorno dal provvedimento del Garante Privacy, si continua ancora a parlare della decisione dell’Agenzia delle Entrate di mettere on line i redditi degli italiani. Tuttavia mentre in Italia ci si limita ad analisi di tipo “politico”o a discutere delle iniziative di alcune associazioni di consumatori, le ossservazioni più interessanti le sto…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale