Articoli Blogging E-government
14 Maggio 2013
Effetto farfalla

Da anni, mi dedico alla divulgazione e alla formazione in materia di amministrazione digitale. Dopo tanto tempo, capita di chiedersi se, e in che misura, i propri sforzi abbiano impatto sulla società, se la collettività in qualche modo interiorizzi il lavoro che decidiamo di dedicarle. Una risposta universale ovviamente non ce l’ho, però spesso arrivano…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
9 Aprile 2013
Un’introduzione al Codice dell’Amministrazione Digitale

Se leggete questo blog, probabilmente già sapere cos’è il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD): si tratta del D. Lgs. n. 82/2005, testo normativo di riferimento in materia di digitalizzazione dell’attività amministrativa. Il CAD, nel corso degli anni, ha subito una serie di modifiche che hanno avuto l’effetto di rendere sempre più stringenti gli obblighi per le…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
18 Ottobre 2012
Il CAD, questo sconosciuto

In rete, tra gli addetti ai lavori, si parla molto di #agendadigitale e digitalizzazione della pubblica amministrazione e alcune volte, ascoltando i relatori dei convegni, sembra quasi che la transizione dalla burocrazia cartacea ad una PA 2.0 sia ormai terminata e che possiamo ormai dedicarci a sfide più ambiziose (come quella delle smart cities). Ma,…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
4 Maggio 2012
La Cabina di Regia alla ricerca del comma perduto

È una primavera di ottimismo e di fermento per l’innovazione: i lavori della Cabina di Regia sull’Agenda Digitale sono entrati nel vivo, sono state aperte anche due consultazioni pubbliche e cresce l’attesa per i decreti “DigItalia” che dovrebbero trasformare in legge i progetti del Governo (smart cities, open data, banda larga). Confesso che, in questa…

Leggi
Corsi E-government Segnalazioni
6 Febbraio 2012
Codice dell’Amministrazione Digitale: un percorso di autoistruzione on line

Poco più di un anno fa, il 25 gennaio 2011, sono entrate in vigore le modifiche al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) che – nelle intenzioni del legislatore – rappresenta lo strumento per la modernizzazione e la digitalizzazione della PA italiana. La riforma, attesa da tempo, costituisce un passaggio di decisiva importanza per l’innovazione del nostro…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
7 Luglio 2011
Codice dell’Amministrazione Digitale: arrivano le prime regole tecniche

Negli ultimi due giorni sono stato impegnato in un’iniziativa assai interessante: il Forum Telematico sul Codice dell’Amministrazione Digitale organizzato da ANCI e DigitPA per rispondere alle domande di Amministrazioni e cittadini sulla normativa in materia di digitalizzazione. Le centinaia di domande arrivate (alcuni dei quesiti più significativi sono disponibili qui) dimostrano che vi è grande…

Leggi
Corsi E-government Segnalazioni
21 Maggio 2011
Autosegnalazione: Convegno “Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale – Cosa cambia per le Amministrazioni?”

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2011 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n. 235; si tratta del provvedimento che ha concluso il travagliato iter di riforma del Codice dell’Amministrazione Digitale, modificando il testo vigente del D.Lgs. 82/2005. Ma, all’indomani di questo importante provvedimento, cosa cambia per le Amministrazioni e…

Leggi
E-government Segnalazioni
11 Gennaio 2011
Il “nuovo” CAD in Gazzetta Ufficiale

Il 2011 comincia all’insegna delle novità: sulla G.U. di ieri, 10 gennaio, è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 235/2010 che riforma il Codice dell’Amministrazione Digitale (ne avevo già parlato qui); ho provato a riassumere le novità salienti in un video realizzato per la rivista E-Gov di Maggioli e in un primo commento per il…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
23 Dicembre 2010
Brunetta ci regala il “nuovo CAD”

Natale, si sa, è tempo di regali. Quest’anno sotto l’albero ne troveremo uno tutto particolare: si tratta del decreto di modifica del Codice dell’Amministrazione Digitale approvato ieri dal Consiglio dei Ministri dopo un lungo, e assai travagliato, iter iniziato il 19 febbraio 2010. Il nuovo codice dell’amministrazione digitale View more presentations from Ernesto Belisario. In…

Leggi
E-government Istituto Politiche Innovazione Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
18 Giugno 2010
ASPETTANDO GODOT – Riflessioni sulla modifica del Codice dell’Amministrazione Digitale

Negli ultimi mesi mi sono occupato più volte dell’iter di revisione del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) avviato dal Governo il 19 febbraio 2010 che , nelle prossime settimane, porterà alla modifica del D. Lgs. n. 82/2005. In rete sono già reperibili moti dei miei interventi (qui un mio articolo per il Corriere delle Comunicazioni, qui…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
1 Ottobre 2008
Il Codice dell’Amministrazione Digitale è stato abrogato?

Nelle ultime due settimane si è acceso un interessante dibattito sui fallimenti dell’e-goverment italiano che si sta arricchendo di autorevoli contributi. Negli ultimi anni gli sforzi per l’informatizzazione della PA sono stati assai rilevanti: si pensi che l’impegno di spesa per l’acquisto di beni e servizi informatici soltanto nel 2006 ha raggiunto la cifra di…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale