I Simpson e gli Open Data


Mercoledì sono stato invitato a parlare di Open Data a Potenza, nell’ambito della manifestazione PotenzaSmart.

Nulla di nuovo“, penserete voi. In questi anni, infatti, ho spiegato gli Open Data decine di volte, in tanti e differenti contesti. Ma non mi era ancora mai capitato di parlarne in una piazza, alle otto di sera.
Visto che spesso quello dei dati aperti è ancora ritenuto un tema per addetti ai lavori, ho cercato di spiegarlo utilizzando i personaggi della popolare serie animata “The Simpsons“, immaginando che nella piazza di Springfield la comunità fosse riunita per discutere proprio dell’utilità degli Open Data.

Visto che l’esperimento mi sembra andato molto bene, qui sotto embeddo le slides. Buona visione 🙂

PS L’ispirazione mi è venuta dal libro “I Simpson e la filosofia” (la cui lettura consiglio se siete appassionati alle avventure di Homer & co).

PPS Grazie a Giuseppe e Sara per l’invito e l’organizzazione!

4 commenti su “I Simpson e gli Open Data

  1. L’approccio “Belisario” al tema della trasparenza mi entusiasma molto ed è il titolo di un articolo del 16 febbraio che ho adottato come slogan nel mio lavoro “la trasparenza è un metodo”.Lo ripeto come un mantra, perchè è l’unica via per sfuggire dal morbo dell’adempimento fine a se stesso, che impedisce alla pa italiana di cambiare finalmente una cultura vecchia e stantia che ci fa vedere le riforme come un peso, invece che come opportunità.Mi occupo di trasparenza nel mio comune e sto lavorando ad un progetto per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori su questo tema.Queste slide sarebbero perfette… ma sono riusabili?
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale