La Posta Elettronica Certificata è uno degli argomenti di discussione del momento, soprattutto dopo l’avvio del progetto “PEC al cittadino” di cui ho parlato più volte su questo blog.
In questi giorni si leggono molte critiche alla PEC, alcune condivisibili, altre meno; tuttavia, ci piaccia o no, la Posta Elettronica Certificata è destinata a diventare strumento preferenziale di comunicazione per professionisti, imprese, amministrazioni e cittadini. E’ quindi opportuno che tutti imparino a conoscere le peculiarità di questo nuovo strumento, ma anche le potenzialità e i rischi che ne derivano; tale conoscenza è ancor più auspicabile da parte degli Avvocati, anche in considerazione del prossimo utilizzo nella PEC nel processo.
Per questo credo di fare cosa utile nel segnalare un videoseminario dal titolo “La PEC per l’Avvocato: solo obblighi o anche vantaggi?“, che ho registrato per Giuffrè Formazione qualche settimana fa, in cui ho provato ad esporre le implicazioni giuridiche più rilevanti in materia di PEC, evidenziando i rischi e le opportunità che l’uso di questo strumento può comportare per l’Avvocato.
Disclaimer: la visione del videoseminario non è gratuita e consente di accumulare n. 1 credito formativo forense, essendo accreditato dal Consiglio Nazionale Forense; gli interessati possono consultare il programma ed iscriversi cliccando qui.
Un pensiero su “Autosegnalazione: Videoseminario “La PEC per l’Avvocato” – Giuffrè Formazione”