Non è un caso che la dottrina dell’Open Data si sia affermata proprio in corrispondenza della crisi economica globale e che alcuni dei paesi più duramente colpiti (Islanda, USA, Grecia) abbiano intrapreso iniziative organiche di Open Gov. La liberazione dei dati pubblici non solo stimola l’economia dell’immateriale ma mette i Governi in condizione di compiere scelte innovative e più rispondenti ai bisogni di cittadini.
Ho provato a riassumere il mio pensiero in un pezzo pubblicato su Apogeonline dal titolo “Open gov e trasparenza per uscire dalla crisi“.
Cosa ne pensate?
(Immagine di opensourceway)
Un pensiero su “La crisi? Si combatte liberando i dati”