Da TheNextGov: “La storia del FAX che bloccò gli Open Data”


Oggi vogliamo raccontarvi una storia.
Supponiamo che, lontano lontano, esista un Paese governato solo da Professori.
Supponiamo che questi tecnici decidano di varare un provvedimento (chiamato Decreto Crescita) con cui provare a fare uscire il Paese dalla grave crisi economica che lo affligge.
Supponiamo che, dopo un lungo lavoro di preparazione, il Ministro per la crescita economica decida di inserire in questo decreto anche misure relative all’innovazione.
Supponiamo, infatti, che alcuni dei Ministri di questo Governo abbiano creato – da mesi – un tavolo di lavoro per la modernizzazione del Paese.
Supponiamo che nel “Decreto Crescita” venga previsto finalmente che tutte le amministrazioni di quel Paese lontano lontano debbano essere trasparenti e pubblicare tutti i dati relativi ai contributi elargiti ad imprese e privati, a qualsiasi titolo.
Supponiamo che per la prima volta nella storia di quel Paese, l’obbligo di essere trasparenti significhi fare Open Data.
Supponiamo che questo provvedimento venga approvato in una riunione dei Ministri e che vengano diffuse anticipazioni alla stampa.

(Continua a leggere su TheNextGov)

Can hierarchy and sharing co-exist? (high res)

Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale