Save the date: 10 maggio 2011 – “Open Data: dalle parole ai fatti” a ForumPA2011


L’Open Data è il tema del momento: anche in Italia sono sempre più coloro che auspicano la “liberazione” dei dati pubblici in modo da accrescere l’efficienza e la trasparenza della PA, migliorare la qualità della vita dei cittadini e fornire alle imprese nuove opportunità di business.
Anche le Amministrazioni, sia pur timidamente, iniziano a pensare di adottare politiche di Open Data; molto spesso tali azioni sono frenate dai timori e dalle incertezze legate alle tante dimensioni del fenomeno: giuridica, tecnica, organizzativa.

Associazione Italiana per l'Open Government a FORUMPA2011

Proprio per superare tali difficoltà e consentire al maggior numero possibile di Enti di fare realmente Open Data, l’Associazione Italiana per l’Open Government ha organizzato un evento dedicato all’Open Data che si terrà nell’ambito di ForumPA 2011, la più importante manifestazione dedicata all’Amministrazione italiana.

Open Data: dalle parole ai fatti è un innovativo workshop che si terrà martedì 10 maggio 2011 dalle 15 alle 17,30 presso la Nuova Fiera di Roma.

L’evento, strutturato secondo la formula del talk show, ha l’obiettivo di spiegare alle amministrazioni “come” si può fare Open Data.
Verranno esaminati i profili strategici (importanza per cittadini e imprese), giuridici (trasparenza, licenze e privacy), tecnici (formati, cataloghi), organizzativi (performance, monitoraggio, resistenze interne ed esterne).

Tra i relatori che hanno già confermato la loro adesione:
Claudio Forghieri (Resp Rete Civica Mo-Net – Comune di Modena)
Flavia Marzano (Università la Sapienza, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Ernesto Belisario (Studio Legale Belisario, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Salvatore Marras (Responsabile Knowledge Management Formez PA, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Gianluigi Cogo (Responsabile della Community Network Regione Veneto, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Stefano Epifani (Università la Sapienza, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Roberto Moriondo (Direttore Innovazione, ricerca ed università – Regione Piemonte)
Guido Scorza (Studio SR&Partners, – Associazione Italiana per l’Open Government)
Gianni Dominici (Direttore Generale – FORUM PA)

Ai partecipanti verrà distribuita la versione aggiornata della pubblicazione “Come si fa Open Data? Istruzioni per l’uso per Enti e Amministrazioni”.
L’evento sarà anche l’occasione per presentare le future iniziative dell’Associazione per la liberazione dei dati pubblici e il loro riutilizzo.

Dal momento che i posti in sala sono limitati, è consigliabile registrarsi gratuitamente qui: http://profilo.forumpa.it/forumpanet/m.php?a=event&action=reg&id=6948

Chi non potrà essere presente potrà seguire l’evento sui social media, utilizzando gli hashtag #forumpa e #fpa_data.

Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale