Open Government Social Networks
23 Marzo 2014
Erdogan e la Turchia non sembrano poi così lontani

Mentre tutto il mondo discute della censura su Twitter operata dal Premier Turco Erdogan, l’amico Roberto Scano segnala questa dichiarazione del Sindaco di Venezia, Orsoni, che afferma: “La gente è disorientata dalle campagne qualunquiste della rete il cui utilizzo spregiudicato rischia di minare la convivenza civile né la stampa locale si sottrae a notizie ad effetto e abdica…

Leggi
Social Networks
26 Dicembre 2013
Gestire i social media nella PA è una cosa seria

Barbara Collevecchio, su Twitter, segnala un il seguente tweet postato dall’account della Questura di Roma   Il tweet è stato prontamente rimosso da chi gestisce l’account, ma – com’era inevitabile – non prima di essere stato “immortalato” da altri utenti. Molto probabilmente si tratta di un errore  dovuto alla nuova app di Twitter per mobile…

Leggi
Avvocato 2.0 Social Networks
23 Ottobre 2013
Perché un avvocato (o uno studio legale) dovrebbe usare i #socialmedia?

Chi legge questo blog sa bene che il tema dell’uso dei social media da parte di avvocati e studi legali mi è particolarmente caro e da tempo oggetto di studio e sperimentazione (su me stesso, innanzitutto). Recentemente, ho avuto il piacere di parlarne nel corso di un incontro organizzato da ASLA (Associazione degli studi legali…

Leggi
Articoli e-lex Social Networks
1 Novembre 2012
Law&Social: “Di chi sono i followers su Twitter?”

Da due settimane, e-Lex (il network di studi legali specializzati in ICT Law che ho contribuito a fondare) ha avviato un nuovo progetto: “Law&Social“. Ogni lunedì, i professionisti del nostro network affrontano le principali problematiche giuridiche legate all’uso dei social media, occupandosi anche dei più importanti casi di attualità. Lo facciamo sperimentando un nuovo linguaggio,…

Leggi
Articoli Privacy Segnalazioni Social Networks Tech.Law
29 Agosto 2012
Tech.Law: “Instagram, la “Photo Map” e la (cultura della) privacy che non c’è”

«La privacy esiste ancora?» Con questa domanda, qualche giorno fa, una giornalista mi ha invitato a commentare questa estate in cui – più del solito – abbiamo guardato “le vite degli altri” attraverso i social media, oltre che da giornali e TV. Pur consapevole che – per molti – la risposta sarebbe stata «No!», ho…

Leggi
Corsi E-government Social Networks
30 Aprile 2012
Le nuove professioni del web nella PA a #ijf12 [VIDEO]

Lo scorso 26 aprile, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, ho partecipato ad un panel su “Le nuove professioni del Web nella PA” insieme a Francesca Sensini, Claudio Forghieri, Guido Romeo e Alessandro Rovinetti. Per chi non era a Perugia, embeddo qui sotto il video con la registrazione di tutti gli interventi. Buona visione! 🙂…

Leggi
E-government Open Government Social Networks
25 Aprile 2012
PA 2.0: è on line il Vademecum del Ministero

Tutti pazzi per i social media, anche le pubbliche amministrazioni. Sono sempre più gli Enti presenti sul Facebook, Youtube e Twitter, ma non sempre le amministrazioni riescono a cogliere le enormi opportunità che questi nuovi strumenti offrono. In altri casi, invece, problematiche di ordine tecnico, organizzativo e giuridico dissuadono amministratori e funzionari dall’uso dei social…

Leggi
Segnalazioni Social Networks
24 Marzo 2012
Pinterest ha modificato i termini di servizio

Ricordate le perplessità e le polemiche sui termini di servizio del social network del momento, Pinterest? Ai più attenti non sarà sfuggito che ne avevo scritto in un articolo su Tech Economy. Com’era prevedibile, Pinterest è stata costretta a modificare sia i termini di servizio sia la privacy policy; i nuovi testi entreranno in vigore…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
21 Marzo 2012
Tech.Law: “Se l’account del Ministro è un fake, la colpa è (anche) del vero Ministro”

Negli ultimi mesi, è accaduto parecchie volte su Twitter. A un certo punto sulla timeline fa la sua comparsa il nome di un Ministro (o più in generale di un politico) e tutti a chiedersi se sia quello vero oppure un fake: Monti, Barca, Passera e, da ultimo, Fornero. E non sempre è facile distinguere…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
13 Marzo 2012
Tech.Law: “Retwittare o non retwittare: questo è il problema”

“Reetweets are not endorsement” (trad. “i retweet non comportano necessariamente approvazione”). Nel corso degli utimi mesi, questa frase ha fatto la sua comparsa sui profili di molti utenti Twitter (in prevalenza, giornalisti), probabilmente in seguito all’adozione da parte di alcuni organi di informazione di social media policy. In tali documenti viene, infatti, disciplinato anche il codice di…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
6 Marzo 2012
Tech.Law: “Pinterest: chi ha letto i termini di servizio?”

Pinterest è il social network del momento e, secondo molti, nel prossimo futuro potrebbe rimpiazzare Facebook e Twitter nelle preferenze degli utenti. Gi esperti lo studiano e le aziende stanno capendo come utilizzarlo. Nato nel marzo 2010 dagli sviluppatori di una startup californiana, la Cold Brew Labs Inc., la piattaforma conta già 12 milioni di…

Leggi
Articoli Sentenze interessanti Social Networks Tech.Law
23 Febbraio 2012
Tech.Law: “Se l’ex-collaboratore (infedele) sottrae gli indirizzi e-mail dei clienti…”

In qualunque azienda, ormai, i rapporti con i fornitori e i clienti vengono tenuti – prevalentemente – per via telematica, attraverso la posta elettronica. Dipendenti e collaboratori accedono a questi dati, quotidianamente, nello svolgimento della propria attività lavorativa. Alcuni, addirittura, sui social networks diventano “amici” dei clienti dell’azienda, collezionando raccomandazioni e stringendo con essi relazioni…

Leggi
E-government Social Networks
10 Febbraio 2012
Social Media nella PA: basta poco, che ce vo’?

Mentre il “processo telematico” è impantanato in eterne sperimentazioni e infinite transizioni, “dal basso” qualcuno dimostra che le tecnologie possono già essere usate in modo intelligente e utile per la PA e i suoi utenti. Senza troppi fronzoli, senza autoreferenzialità, senza “analogizzare il digitale”. (Grazie a Pino Campanelli per la segnalazione)…

Leggi
Segnalazioni Social Networks Tech.Law
24 Gennaio 2012
Tech.Law: “Ma ‘ndo vai se la Social Media Policy nun ce l’hai?”

“Seguici su Twitter”, “Siamo su Youtube”, “Visita la nostra pagina Facebook”. Dai manifesti agli spot televisivi, dalle pagine dei giornali ai cartelloni promozionali negli stadi, le imprese non perdono occasione di comunicarci che sono ormai presenti sui principali Social Media. L’utilizzo del Web sociale in ambito imprenditoriale è ormai fenomeno assai diffuso e consolidato. Si è…

Leggi
Open Government Segnalazioni Social Networks
9 Dicembre 2011
PA 2.0: organizzarsi per comunicare

Sabato scorso ho partecipato al Rimicamp11, un barcamp organizzato dal Comune di Rimini per parlare di Amministrazione 2.0 in modo concreto e propositivo. Si è trattato di una preziosa occasione di incontro e confronto tra esperti, amministratori e dipendenti pubblici (il vero motore dell’innovazione). Nel corso del mio intervento, ho affrontato il tema delle regole…

Leggi
Segnalazioni Social Networks
6 Novembre 2011
L’accesso ai social networks è un diritto?

Il diritto, si sa, arriva spesso con ritardo rispetto all’evoluzione dei bisogni e della sensibilità di una collettività. E così può accadere che mentre la Banda Larga è ancora un miraggio e gli esperti dibattono sull’opportunità di inserire l’accesso al Web come diritto fondamentale, la società sia già oltre. E’ quanto emerge dai dati del…

Leggi
Miscellanea Privacy Segnalazioni Social Networks
5 Ottobre 2011
Privacy e social networks in azienda: ne parliamo a SMAU 2011

Anche quest’anno, il 20 ottobre 2011 ritornerò a SMAU, la storica fiera italiana dedicata alla tecnologia per aziende e professionisti. Nell’ambito della intensa ed interessantissima attività convegnistica e seminariale organizzata da IWA-Italy, sarò impegnato in due stimolanti appuntamenti: – Giovedì 20, ore 10 (arena Arena Unified Communication – Pad.3):  parlerò de “La gestione della privacy…

Leggi
Avvocato 2.0 Segnalazioni Social Networks
5 Settembre 2011
Autosegnalazione: Convegno “Siti Web e Social Networks per professionisti”

I social networks non sono “roba da ragazzini”. Lo confermano alcune recenti indagini in base alle quali è in costate crescita il numero degli utenti adulti dei più importanti siti come Twitter, Linkedin e – naturalmente –Facebook. Secondo i dati pubblicati da Pew Internet nelle scorse settimane, il 65% degli utenti internet USA (circa il 50% della popolazione) usa siti di social networking….

Leggi
Social Networks
16 Agosto 2011
Toglietemi tutto, ma non il mio Twitter!

Immagino che molti di quelli che tra voi hanno un account su Twitter seguano almeno un giornalista, uno di quelli che guardano in tv o i cui editoriali apprezzano quando leggono il quotidiano. Ma cosa succede se lasciano la loro testata per un’altra? O se cambiano network? Di chi sono i loro “followers” (cioè noi)?…

Leggi
E-government Open Government Segnalazioni Social Networks
23 Luglio 2011
Social media nella PA: non servono i divieti, ma policy scritte (e comunicate) bene

Negli ultimi mesi ho dedicato molto tempo all’approfondimento dei profili giuridici dei social media per professionisti, aziende ed amministrazioni. Proprio con riferimento all’ambito pubblico, ho notato che aumenta sempre più la distanza culturale tra l’Italia, dove molti Enti – addirittura – bloccano ai propri dipendenti l’accesso a questi siti, e gli altri Paesi in cui…

Leggi
Privacy Social Networks
2 Luglio 2011
Google Plus e la privacy: prime impressioni

Da due giorni sul Web si parla quasi esclusivamente della notizia del lancio di Plus, il nuovo social network di Google. Dal momento che il servizio è ancora in beta, in tanti (tra cui il sottoscritto) si sono affrettati a procurarsi un invito per provare quello che è stato definito come “l’anti-Facebook”. Ovviamente qui non…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale