Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
7 Settembre 2013
I Simpson e gli Open Data

Mercoledì sono stato invitato a parlare di Open Data a Potenza, nell’ambito della manifestazione PotenzaSmart. “Nulla di nuovo“, penserete voi. In questi anni, infatti, ho spiegato gli Open Data decine di volte, in tanti e differenti contesti. Ma non mi era ancora mai capitato di parlarne in una piazza, alle otto di sera. Visto che…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
27 Agosto 2013
Open Data e Diritto: lo stato dell’arte (e una partita a Monopoly)

Per il terzo anno consecutivo, ieri sono stato a Matera alla Summer School organizzata da RENA, appuntamento che mi consente di incontrare amici vecchi e nuovi, ma – soprattutto – di confrontarmi con loro sui temi dell’innovazione (e dell’Open Government). Il tema che gli amici di RENA mi hanno affidato quest’anno non era semplice: dare…

Leggi
Corsi Open Links Segnalazioni
13 Luglio 2013
Save the date: 25/30 agosto 2013, Rena SummerSchool sul buon governo

Dopo le esaltanti esperienze degli anni passati, segnalo con grande piacere che a Matera dal 25 al 30 agosto 2013 si terrà la terza edizione della Summer School organizzata da RENA su “Buon Governo e Cittadinanza Responsabile“ (se volete saperne di più sul progetto, vi consiglio la lettura di questo post di Francesca Mazzocchi). Il…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
11 Luglio 2013
Un video per spiegare perché l’Opengov è utile per i Comuni

Spesso, quando parlo di Opengov mi si obietta che si tratta di un tema di scarso interesse per i non addetti ai lavori e che “trasparenza, partecipazione e collaborazione” non servono per risolvere i problemi concreti di famiglie e cittadini. Da oggi, a tutti coloro che mi diranno così risponderò direttamente segnalando il link a…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
1 Luglio 2013
Da AgendaDigitale.eu: “Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento”

Forse non tutti sanno che, nel corso del vertice dei G8 tenutosi nel Regno Unito il 17 e 18 giugno, i Capi di Stato e di Governo di quelli che una volta venivano definiti “gli 8 Paesi più industrializzati del Mondo” hanno parlato anche di innovazione e di Open Data. E non si sono limitati a…

Leggi
Articoli Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
20 Giugno 2013
Tech.Law: “Del Gattopardo, ovvero del “decreto del fare” e dell’innovazione all’italiana”

Déjà vu, già visto. È questa la sensazione dominante che si ha leggendo le notizie di questi ultimi giorni relative ai provvedimenti del Governo Letta in materia di innovazione e Agenda Digitale e le bozze del c.d. “decreto del fare” approvato sabato sera dal Governo. E lo dico con un pizzico di, malcelata, delusione. Confesso che,…

Leggi
Corsi Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
14 Giugno 2013
Save the date: 19 giugno 2013 – “Sotto la trasparenza, niente”

Tutti pazzi per la trasparenza. Sulla carta, seguito del D. Lgs. n.33 del 2013 la trasparenza è un obbligo, un diritto-dovere in ogni attività delle amministrazioni pubbliche, chiamate oggi a dare conto a tutti i livelli di come viene gestita la cosa pubblica. Ma fino a che punto? Per i cittadini è cambiato qualcosa? A…

Leggi
Articoli Leggi vecchie e nuove Open Government Segnalazioni
9 Giugno 2013
“Il diritto alla conoscenza degli atti pubblici” (la puntata di FaiNotizia)

Chi mi segue, sul blog e sui social, si sarà reso conto che nelle ultime settimane il tema della trasparenza amministrativa nel nostro Paese mi ha tenuto molto impegnato. A mio avviso, si tratta di un tema che non deve interessare solo gli addetti ai lavori e le Pubbliche Amministrazioni ma deve essere portato all’attenzione…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
25 Maggio 2013
Consultazioni pubbliche che danno frutti (in 5 mosse)

Nel corso degli ultimi mesi, anche in Italia si sono moltiplicate le “consultazioni pubbliche” promosse da Governo e Amministrazioni sui temi più disparati. Buon segno, verrebbe da dire, visto che l’apertura di una consultazione è dimostrazione di apertura alla partecipazione. Eppure, nella gran parte dei casi, si è trattato di azioni che non hanno raggiunto…

Leggi
Corsi Open Government Open Links Segnalazioni
4 Maggio 2013
Transparency Camp 2013

Ci sono molti modi di passare il primo weekend di maggio: al mare o al parco, facendo shopping o lavorando sugli arretrati della settimana. Io, invece, questo fine-settimana lo passo a Washington DC, alla George Washington University dove si tiene il “Transparency Camp” una delle più importanti conferenze in materia di Open Data e Open…

Leggi
Corsi E-government Open Government Segnalazioni
1 Maggio 2013
Repetita juvant: “I dieci comandamenti della PA digitale”

Grazie all’amico Marco Martino, ho riguardato il video di un mio intervento di tre anni fa in cui – in modo provocatorio – enunciavo i “10 comandamenti della Pubblica Amministrazione digitale“. Li ho trovati ancora attualissimi e, visto che è passato molto tempo, lo ripubblico qui sotto. E vi chiedo: perché è ancora così attuale?…

Leggi
Articoli CheFuturo Leggi vecchie e nuove Open Government Segnalazioni
29 Aprile 2013
Da CheFuturo: “#Opengov, 3 cose che il Parlamento potrebbe fare subito senza aspettare il Governo Letta”

Il Governo Letta ha giurato ieri e, nelle prossime ore, otterrà la fiducia da Camera e Senato per entrare nella pienezza dei poteri ed iniziare il proprio lavoro. Occorrerà aspettare alcune settimane, poi, per vedere quale priorità avranno per il nuovo esecutivo i temi dell’innovazione e dell’Open Government (trasparenza, partecipazione e collaborazione). Non è possibile…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
20 Aprile 2013
Una favola (e un cartone animato) per spiegare gli Open Data

Gli Open Data non sono solo uno straordinario strumento per la trasparenza, ma anche un’imperdibile occasione di sviluppo economico. Lo ripetiamo da anni nei convegni, ma fatichiamo a farlo comprendere davvero – in primis – agli imprenditori. Per questo motivo, trovo davvero molto utile questo video divulgativo (in inglese) realizzato da EARSC in cui si…

Leggi
Blogging Open Government Segnalazioni
17 Aprile 2013
Democrazia, partecipazione e Web (oltre le “quirinalie”) [AUDIO]

Nel corso delle ultime settimane, ho notato una crescente attenzione per le tematiche legate al rapporto tra “democrazia e Web” che, da argomento di nicchia, sono diventate ormai un tema di interesse generale. Partendo proprio dall’attualità (con l’esperimento delle “Quirinalie” promosse dal Movimento 5 stelle), ho avuto l’occasione di fare alcune riflessioni su questo tema…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
9 Aprile 2013
Un’introduzione al Codice dell’Amministrazione Digitale

Se leggete questo blog, probabilmente già sapere cos’è il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD): si tratta del D. Lgs. n. 82/2005, testo normativo di riferimento in materia di digitalizzazione dell’attività amministrativa. Il CAD, nel corso degli anni, ha subito una serie di modifiche che hanno avuto l’effetto di rendere sempre più stringenti gli obblighi per le…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
6 Aprile 2013
The right to know is the right to live

Tutti sono interessati alla trasparenza, ma pochi la fanno davvero… e molti trovano scuse per rinviarla. Potrebbe essere riassunto così lo stato delle discussioni sulla trasparenza in Italia, tra open data, streaming e nuovi decreti. Quella della trasparenza non è una questione solo italica, bensì una sfida mondiale come dimostra questo video (relativo all’esperienza del…

Leggi
Corsi Open Links Segnalazioni
6 Febbraio 2013
Save the date: 20/21 febbraio 2013 – XI Conferenza Nazionale di Statistica

Segnalo con grande piacere un evento alla cui organizzazione – come componente del Comitato Scientifico – ho lavorato nel corso degli ultimi mesi: l’undicesima Conferenza Nazionale di Statistica. La Conferenza nazionale di statistica rappresenta il contenitore nel quale il Sistema statistico nazionale dialoga e si confronta, dando luogo a una sintesi delle conoscenze che negli…

Leggi
Open Links Segnalazioni
10 Ottobre 2012
SAVE THE DATE: 12 ottobre 2012 – Open Roma

Nel corso delle ultime settimane, numerose amministrazioni locali italiane hanno intrapreso percorsi di Open Data. Pur nella consapevolezza che non sia sufficiente aprire un portale e pubblicare qualche decina di dataset per dirsi realmente “Open“, bisogna riconoscere che è sicuramente un buon segno. Finalmente, anche in Italia, enti grandi e piccoli iniziano a farsi concorrenza…

Leggi
Articoli CheFuturo Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
2 Ottobre 2012
Da CheFuturo: “Perché al Sud serve coraggio per accettare la sfida degli Open Data”

“Che esista ormai una questione meridionale, nel significato economico e politico della parola, nessuno più mette in dubbio”. Quando il mio conterraneo Giustino Fortunato scriveva queste parole,  nel 1911, si riferiva alla situazione del Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia, ma – a un secolo di distanza – credo che possano essere utilizzate per descrivere quanto sta accadendo…

Leggi
Articoli Segnalazioni
24 Settembre 2012
Da LeggiOggi.it: “Batman, Blair e il disinfettante che nessuno vuole”

Scandali vergognosi, indignazione di circostanza, ipocrite prese di posizione che portano a soluzioni di breve (se non brevissimo) periodo. Questo è quello che, ormai ciclicamente, accade con riferimento all’uso – o peggio, abuso – che politici e rappresentanti delle istituzioni fanno dei soldi provenienti dalle tasse di cittadini e imprese. Il recentissimo caso di Batman-Fiorito…

Leggi
Corsi E-commerce Open Government Segnalazioni
19 Settembre 2012
Giornata della trasparenza: vogliamo FOIA, non parole

Oggi si celebra la giornata della trasparenza, iniziativa organizzata da FOIA.it (il movimento nato dal basso per richiedere l’adozione di un Freedom of Information Act anche in Italia). Purtroppo, non potrò partecipare all’evento insieme ai tanti amici con i quali, in questi mesi, abbiamo promosso la raccolta firme, cercando di sensibilizzare Governo e forze politiche…

Leggi
Articoli Segnalazioni Tech.Law
18 Settembre 2012
Tech.Law: “Come mettere al sicuro la vostra eredità digitale in tre mosse”

L’informatica e la telematica hanno rivoluzionato le nostre abitudini ed i nostri gesti quotidiani ed è sempre crescente il numero di soggetti che utilizzano Internet per effettuare operazioni bancarie, prenotare visite mediche, stipulare contratti, intrattenere relazioni personali e commerciali, archiviare le proprie foto, acquistare libri, musica e film. Siamo tutti consapevoli del fatto che, ormai,…

Leggi
Articoli Segnalazioni TheNextGov
17 Settembre 2012
Da TheNextGov: “Quel pasticciaccio brutto dell’Agenda Digitale”

“Il Re è nudo”. Dopo sette mesi di annunci e lavori, sono state diffuse le prime bozze del Decreto Digitalia, l’atto normativo che – nelle intenzioni del Governo – dovrebbe servire ad attuare l’Agenda Digitale Italiana e la sensazione è quella di trovarsi davanti a un déjà vu. La storia recente dell’innovazione in Italia è…

Leggi
Corsi E-government Open Government Open Links Segnalazioni
10 Settembre 2012
Autosegnalazione – Convegno “Decreto Sviluppo, Trasparenza e Open Data: quali obblighi per le PA?”

L’art. 18 del Decreto Legge n. 83/2012 (c.d. “Decreto Sviluppo”) impone alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici la pubblicazione sul web, come Open Data, di tutte le informazioni concernenti la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale