Privacy
6 Luglio 2020
La privacy nell’amministrazione digitale, con Antonello Soro

Tornano i PAdigitale talks con un ospite di eccezione. Nell’ultimo podcast, infatti, ho avuto il grandissimo piacere di intervistare il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro. Diversi i temi affrontati nella conversazione con  il Presidente del Garante Privacy: rapporto tra privacy e trasparenza amministrativa, sicurezza e amministrazione digitale, uso dell’intelligenza…

Leggi
Privacy
25 Maggio 2020
25 maggio 2018 – 25 maggio 2020: due anni di GDPR in sei infografiche

Una raccolta dei principali materiali di approfondimento di La PA Digitale in materia di protezione dei dati personali Sono passati due anni da quando il Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali è diventato pienamente applicabile nel nostro Paese introducendo una serie di importanti novità anche per le pubbliche amministrazioni. Sono stati…

Leggi
Privacy
15 Aprile 2020
Privacy e salute: perché in democrazia non possiamo contrapporre questi due temi

C’è un aspetto molto importante che in questi giorni di pandemia sta entrando sempre più all’interno del dibattito comune: la privacy e le libertà fondamentali che ci riguardano tutti, in quanto cittadini. È un argomento spinoso ma privacy e trasparenza sono elementi essenziali della democrazia e non possono essere messi in secondo piano, soprattutto in…

Leggi
cybersecurity Privacy
22 Febbraio 2020
I rischi del riconoscimento facciale

Questa mattina sono stato ospite della trasmissione Progress di Sky TG24. È stato un interessante confronto con Antonello Soro (Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali), Stefano Quintarelli e Arturo Di Corinto. Partendo dalle leggi che ci sono già, come ad esempio i GDPR,  abbiamo provato a spiegare i rischi che le tecnologie di…

Leggi
Articoli Privacy Segnalazioni Social Networks Tech.Law
29 Agosto 2012
Tech.Law: “Instagram, la “Photo Map” e la (cultura della) privacy che non c’è”

«La privacy esiste ancora?» Con questa domanda, qualche giorno fa, una giornalista mi ha invitato a commentare questa estate in cui – più del solito – abbiamo guardato “le vite degli altri” attraverso i social media, oltre che da giornali e TV. Pur consapevole che – per molti – la risposta sarebbe stata «No!», ho…

Leggi
Articoli Privacy Segnalazioni Tech.Law
6 Giugno 2012
Tech.Law: “Nomine Agcom e Garante Privacy: l’ultimo sopruso”

Le cose cambiano. Più o meno lentamente, con maggiori o minori resistenze. Ma cambiano. E così accade che anche la nomina dei componenti delle Autorità Amministrative Indipendenti, come Agcom e Garante Privacy, scateni una mobilitazione senza precedenti. È la prova che la nostra democrazia sta cambiando, è già cambiata. Probabilmente non ancora nelle regole giuridiche…

Leggi
cloud Corsi Open Links Privacy Segnalazioni
21 Maggio 2012
La privacy secondo il Garante: la mia intervista al prof. Pizzetti [VIDEO]

Venerdì scorso, nell’ambito di ForumPA 2012, ho avuto il piacere di intervistare il Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Francesco Pizzetti. Il delicato rapporto tra privacy e trasparenza, l’evoluzione del concetto di riservatezza e della relativa normazione, l’importanza di una cultura del dato per lo sviluppo del paese, i provvedimenti più…

Leggi
Articoli cloud Privacy Tech.Law
21 Febbraio 2012
Tech.Law: “Dropbox cambia la privacy policy per non perdere gli utenti europei”

Il cloud computing è la tecnologia del momento: imprese, amministrazioni e semplici utenti stanno sempre più prendendo coscienza dei suoi vantaggi e del fatto che, nel prossimo futuro, rivoluzionerà il mondo dell’IT così come lo conosciamo. Allo stesso tempo, proprio mentre si parla dei benefici del cloud computing, sta crescendo la consapevolezza delle criticità di…

Leggi
cloud Privacy Segnalazioni
21 Febbraio 2012
Ecco perché nessuno legge le policy dei siti

Per deformazione professionale, leggo i termini di servizio e le informative privacy di tutti i servizi e siti Web che uso. Ma sono consapevole che pochi fanno come me: la gran parte degli utenti clicca, in tutta fretta e con cieca fede, su “prosegui” senza curarsi di comprendere il contenuto del documento. Ho sempre attribuito…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Privacy Segnalazioni
6 Dicembre 2011
Il decreto “Salva Italia” cancella la privacy di imprese, enti e associazioni

E’ la notizia del giorno: il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto legge c.d. “Salva Italia” approvato nella serata di domenica dal Governo Monti. In queste ore, in tanti sono impegnati nella lettura di questo importantissimo provvedimento e non mancano le sorprese. Una, in particolare, riguarda la privacy poiché il decreto legge modifica, in…

Leggi
Miscellanea Privacy Segnalazioni Social Networks
5 Ottobre 2011
Privacy e social networks in azienda: ne parliamo a SMAU 2011

Anche quest’anno, il 20 ottobre 2011 ritornerò a SMAU, la storica fiera italiana dedicata alla tecnologia per aziende e professionisti. Nell’ambito della intensa ed interessantissima attività convegnistica e seminariale organizzata da IWA-Italy, sarò impegnato in due stimolanti appuntamenti: – Giovedì 20, ore 10 (arena Arena Unified Communication – Pad.3):  parlerò de “La gestione della privacy…

Leggi
Privacy Social Networks
2 Luglio 2011
Google Plus e la privacy: prime impressioni

Da due giorni sul Web si parla quasi esclusivamente della notizia del lancio di Plus, il nuovo social network di Google. Dal momento che il servizio è ancora in beta, in tanti (tra cui il sottoscritto) si sono affrettati a procurarsi un invito per provare quello che è stato definito come “l’anti-Facebook”. Ovviamente qui non…

Leggi
cloud Privacy Segnalazioni
15 Maggio 2011
Dropbox ha ingannato gli utenti sulla sicurezza?

Il cloud computing è la tecnologia del momento: imprese, amministrazioni e semplici utenti stanno sempre più prendendo coscienza dei suoi vantaggi e del fatto che, nel prossimo futuro, rivoluzionerà il mondo dell’IT così come lo conosciamo. Allo stesso tempo, proprio mentre tutti parlano dei benefici del cloud computing, sta crescendo la consapevolezza delle criticità di…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Open Government Privacy Segnalazioni
30 Aprile 2011
“I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni” ora disponibile anche in ebook

Nel corso degli ultimi mesi, insieme agli amici Gianluigi Cogo e Roberto Scano, ho girato l’Italia per presentare il libro “I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni” edito da Maggioli. Visto che in tanti ce lo hanno chiesto, è con piacere che segnalo che – da pochi giorni – è disponibile anche la versione ebook del…

Leggi
Open Government Open Links Privacy Segnalazioni
13 Gennaio 2011
Perchè Wikileaks aiuterà l’Open Government

Nel mese di dicembre, gli USA hanno celebrato un anno dalla direttiva Obama sull’Open Gov; per uno strano scherzo del destino, l’anniversario è coinciso con il momento di massimo clamore destato dalla pubblicazione di documenti riservati da parte di Wikileaks. Nelle ultime settimane si è molto parlato delle ripercussioni del Cablogate sulla storia delle relazioni…

Leggi
E-government Open Government Privacy
28 Dicembre 2010
La strada verso la trasparenza è lastricata di buone intenzioni … e di norme inadeguate

Molti di voi ricorderanno la c.d. “Operazione Trasparenza“, uno dei primi atti del Ministro Brunetta che è consistito nel pubblicare on line i dati relativi ai dirigenti del suo Ministero; successivamente il Ministro ha fatto dell’Operazione Trasparenza una vera e propria cifra della sua azione, facendo approvare numerose norme che la imponessero a tutte le…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Privacy Segnalazioni
3 Maggio 2010
E vissero felici, contenti e … videosorvegliati

Nei giorni scorsi si è molto parlato del nuovo provvedimento adottato dal Garante Privacy in materia di videosorveglianza, con il quale l’Autorità ha deciso di aggiornare le vecchie regole (risalenti al 2004). E’ possibile consultare on line il testo integrale del provvedimento e il vademecum preparato dal Garante, ed in rete possono già leggersi numerosi…

Leggi
Blogging Privacy
20 Marzo 2010
Campagna elettorale sui social networks: caro candidato, rispetta la mia privacy!

Da poche ore è iniziata l’ultima settimana della campagna elettorale per le elezioni regionali ed amministrative che si terranno il 28 e 29 marzo 2010; tradizionalmente, si tratta della settimana più intensa (ed aggressiva) in cui si intensificano comizi, telefonate e volantinaggio. Quest’anno, più degli altri, politici e partiti stanno usando il Web ed i…

Leggi
Blogging Copyright & Open Source E-government Leggi vecchie e nuove Privacy Segnalazioni
10 Marzo 2010
Missione compiuta: non sono più vietati i link al sito dell’ENIT

Ci sono voluti quasi tre mesi, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Come molti di voi ricorderanno, alla fine del mese di novembre 2009, Roberta Milano segnalò la notizia che l’ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo vietava i link al proprio sito, se non preventivamente autorizzati. La segnalazione fece ben presto il giro della Rete e…

Leggi
E-government Privacy
22 Febbraio 2010
Furbetti della trasparenza? No, siti rispettosi della privacy

Operazione trasparenza, come molti sanno, non è il titolo dell’ultimo film di James Bond, ma il nome di uno dei primi atti posti in essere dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, On. Renato Brunetta. L’Operazione fu varata nel maggio 2008 con la pubblicazione sul sito Internet del Ministero dei dati relativi al personale,…

Leggi
Blogging Diritto d'autore Privacy Segnalazioni
26 Gennaio 2010
Internet e Giornalismo: cosa dice il diritto? – UPDATED

Questa sera, ore 23, su Current TV (Canale 130 di Sky), a Vanguard Tech, in uno speciale condotto da Andrea Cairola, si parlerà di come Internet ha cambiato il giornalismo d’inchiesta. La trasmissione approfondirà tecniche, difficoltà, segreti del mestiere, dubbi e rischi del giornalista d’inchiesta. Ed è proprio in relazione a questi ultimi che gli…

Leggi
Blogging Copyright & Open Source E-government Leggi vecchie e nuove Privacy
29 Novembre 2009
Il Codice dell’Amministrazione Digitale, questo sconosciuto

Grazie a Roberta Milano ho appreso la notizia del fatto che l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo vieterebbe i link al proprio sito. Tra il curioso e l’incredulo sono andato a leggere il contenuto delle condizioni d’uso del sito ENIT (che potete raggiungere cliccando su questo link) che prevedono testualmente “E’ fatto divieto di operare collegamenti stabili…

Leggi
Miscellanea Privacy Segnalazioni
27 Settembre 2009
Gordon Bell: l’uomo che ricorda troppo

Oggi Repubblica ospita un’intervista a Gordon Bell, la cui storia ritengo di grande interesse non solo per il diritto delle nuove tecnologie. Gordon Bell non ha bisogno di ricordare, ma non ha possibilità di dimenticare. Gordon Bell non è il personaggio di un romanzo o di un film di fantascienza né un novello “Pico della…

Leggi
Privacy Segnalazioni
17 Giugno 2009
Privacy e social networks: un rapporto difficile

Si continua a parlare del delicatissimo (e difficile) rapporto tra privacy e social networks. E’ di qualche tempo fa la notizia che una Corte della California ha stabilito che la stampa può ri-pubblicare ciò che gli utenti scrivono sulle rispettive bacheche (nella fattispecie si trattava di Myspace); anche in Italia il Garante Privacy (dopo la…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale