E-government Leggi vecchie e nuove
24 Luglio 2013
Contraddizioni all’italiana: il Parlamento scrive sulla carta le leggi del digitale

Sulla scarsa confidenza che il nostro legislatore ha con il digitale e le nuove tecnologie non serve sprecare molti bit. Ai tanti fatti che i lettori di questo blog conoscono benissimo, si aggiunge la cronaca degli ultimi giorni e la storia della norma sulla liberalizzazione del #wifi. Di tutta questa vicenda, oltre all’incompetenza di buona…

Leggi
Articoli Blogging E-government
14 Maggio 2013
Effetto farfalla

Da anni, mi dedico alla divulgazione e alla formazione in materia di amministrazione digitale. Dopo tanto tempo, capita di chiedersi se, e in che misura, i propri sforzi abbiano impatto sulla società, se la collettività in qualche modo interiorizzi il lavoro che decidiamo di dedicarle. Una risposta universale ovviamente non ce l’ho, però spesso arrivano…

Leggi
Corsi E-government Open Government Segnalazioni
1 Maggio 2013
Repetita juvant: “I dieci comandamenti della PA digitale”

Grazie all’amico Marco Martino, ho riguardato il video di un mio intervento di tre anni fa in cui – in modo provocatorio – enunciavo i “10 comandamenti della Pubblica Amministrazione digitale“. Li ho trovati ancora attualissimi e, visto che è passato molto tempo, lo ripubblico qui sotto. E vi chiedo: perché è ancora così attuale?…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
12 Aprile 2013
Se il Governo rinvia ad una norma abrogata…

Ci sono cose che ti lasciano senza parole, ma meritano di essere scritte. Andiamo con ordine: chiunque lavori nel settore pubblico, sa che – nel corso degli ultimi mesi – si sono moltiplicati gli interventi del legislatore (agenda digitale, anticorruzione, trasparenza, ecc.). Questo rende molto caotica l’attività degli Enti e crea seri ostacoli per la…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Open Government
11 Aprile 2013
La cittadinanza digitale

La strada verso la Pubblica Amministrazione digitale è lastricata di buone intenzione e tante, tantissime, norme che – purtroppo – spesso rimangono disapplicate (come ci conferma la storia di questi giorni). Non tutte le colpe sono degli Enti (e della loro resistenza al cambiamento): i cittadini, nonostante il legislatore abbia riconosciuto specifici diritti digitali, non…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
9 Aprile 2013
Un’introduzione al Codice dell’Amministrazione Digitale

Se leggete questo blog, probabilmente già sapere cos’è il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD): si tratta del D. Lgs. n. 82/2005, testo normativo di riferimento in materia di digitalizzazione dell’attività amministrativa. Il CAD, nel corso degli anni, ha subito una serie di modifiche che hanno avuto l’effetto di rendere sempre più stringenti gli obblighi per le…

Leggi
Blogging E-government Leggi vecchie e nuove Open Government
16 Febbraio 2013
La trasparenza è un metodo

Chi mi segue sui social e in giro per la rete, sa che nelle ultime tre settimane sono stato molto impegnato sul versante della trasparenza (e, quindi, degli Open Data) con gli amici di Agorà Digitale. Proprio mentre eravamo impegnati nella Settimana della Trasparenza per verificare il livello di apertura delle PA italiane sui dati…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove Open Government
29 Ottobre 2012
Da LeggiOggi.it: “Di smart cities, vecchie leggi e matite copiative”

Mentre noi – addetti ai lavori – pariamo di smart cities e open data, in Sicilia (nonostante i seggi siano chiusi da più di dodici ore) lo spoglio per le elezioni regionali pprocede a rilento e i dati ufficiali disponibili on line sono davvero pochi. Voto elettronico? Informatizzare la PA? Partecipazione elettronica? #elesicilia twitter.com/ederoclite/sta… —…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
18 Ottobre 2012
Il CAD, questo sconosciuto

In rete, tra gli addetti ai lavori, si parla molto di #agendadigitale e digitalizzazione della pubblica amministrazione e alcune volte, ascoltando i relatori dei convegni, sembra quasi che la transizione dalla burocrazia cartacea ad una PA 2.0 sia ormai terminata e che possiamo ormai dedicarci a sfide più ambiziose (come quella delle smart cities). Ma,…

Leggi
Corsi E-government Open Government Open Links Segnalazioni
10 Settembre 2012
Autosegnalazione – Convegno “Decreto Sviluppo, Trasparenza e Open Data: quali obblighi per le PA?”

L’art. 18 del Decreto Legge n. 83/2012 (c.d. “Decreto Sviluppo”) impone alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici la pubblicazione sul web, come Open Data, di tutte le informazioni concernenti la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti…

Leggi
Articoli E-government Tech.Law
24 Luglio 2012
Tech.Law: “Italia Digitale: il “chi” è più importante del “cosa”?”

Un dato è innegabile: da otto mesi, l’Italia ha un Governo che, finalmente, mostra interesse per l’innovazione e le nuove tecnologie. È anche grazie all’impulso delle iniziative dell’Esecutivo (alcune delle quali – per la verità – solo annunciate) che hanno trovato nuova linfa il dibattito e le iniziative su temi come l’innovazione nella PA, gli…

Leggi
Corsi E-government Open Government Segnalazioni
22 Luglio 2012
Save the date: 2/8 settembre 2012 – RENA Summer School sul Buon Governo

Dopo l’esaltante esperienza dell’anno scorso, segnalo con grande piacere che a Matera dal 2 all’8 settembre 2012 si terrà la  seconda edizione della Summer School organizzata da RENA su “Buon Governo e Cittadinanza Responsabile“. Il progetto si rivolge a giovani cittadini desiderosi di migliorare la propria comunità e si propone come un momento di riflessione, discussione e…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove Tech.Law
11 Luglio 2012
Tech.Law: “PEC OBBLIGATORIA: 5 cose che le imprese devono sapere”

Finalmente, ci siamo. Da qualche settimana la Posta Elettronica Certificata è divenuta obbligatoria anche per le imprese. Nel 2008, infatti, il Governo – con il Decreto Legge n. 185/2008 (convertito in legge n. 2/2009) – decise di imporre la PEC come modalità preferenziale di comunicazione telematica. Per questo motivo, tutte le pubbliche amministrazioni sono state…

Leggi
E-government Tech.Law TheNextGov
9 Luglio 2012
La Spending Review della PA digitale [INFOGRAFICA]

La Spending Review è il tema del momento. Dopo il decreto varato dal Governo Monti pochi giorni fa, il dibattito si sta giustamente concentrando sulle scelte operate dal governo per ridurre i costi del settore pubblico (tagli alla sanità, riduzione dei trasferimenti agli enti locali e – soprattutto – esubero di oltre ventimila dipendenti pubblici)….

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove
28 Giugno 2012
Da LeggiOggi.it: “Decreto Sviluppo: entro sei mesi, amministrazioni più aperte (e trasparenti)”

È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “Decreto Sviluppo” (Decreto Legge n. 22 giugno 2012, n. 83). Leggendo il testo del provvedimento mi è venuto in mente che Otto Von Bismarck diceva “se ti piacciono le leggi e le salsicce, non guardare mai come vengono fatte“: nel decreto, composto da decine di articoli,…

Leggi
Articoli E-government Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links
22 Giugno 2012
Da TheNextGov: “La storia del FAX che bloccò gli Open Data”

Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Supponiamo che, lontano lontano, esista un Paese governato solo da Professori. Supponiamo che questi tecnici decidano di varare un provvedimento (chiamato Decreto Crescita) con cui provare a fare uscire il Paese dalla grave crisi economica che lo affligge. Supponiamo che, dopo un lungo lavoro di preparazione, il Ministro per la…

Leggi
Articoli Blogging E-government Leggi vecchie e nuove
21 Giugno 2012
Da CheFuturo.it: “Quanti sono gli esodati? Se ci fosse un FOIA lo sapremmo…”

“Quanti sono gli esodati in Italia?””, “Quanto ha speso il Governo per il portale Italia.it?”, “Quali sono le principali cause di decesso nel Comune in cui viviamo da quando è stato aperto uno stabilimento industriale?”, “Quali sono le spese per cui i nostri parlamentari hanno chiesto il rimborso?”. Si tratta di domande la cui risposta…

Leggi
Articoli cloud E-government Segnalazioni
6 Giugno 2012
Continuità operativa e disaster recovery nella PA: il terremoto non concede proroghe

Il 4 giugno si è celebrata la giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto (anzi, dei terremoti) in Emilia-Romagna. È il momento del dolore (per chi ha perso i propri cari, la casa di una vita o il lavoro) e di pensare ad una ricostruzione sostenibile e veloce. Ma – lo dico da…

Leggi
E-government Segnalazioni
4 Giugno 2012
Niente PEC, siamo PA

La Posta Elettronica Certificata è un’anomalia italiana. Contrariamente a quanto accade nella gran parte dei Paesi del Mondo – nei rapporti tra PA, cittadini e imprese – il legislatore non ritiene sufficiente l’uso delle mail c.d. “ordinarie” (quelle che utilizzano quotidianamente per comunicare con tutti gli altri). “Non sono sufficientemente sicure per un sistema burocratico…

Leggi
E-government Segnalazioni
20 Maggio 2012
E il Ministero della Giustizia dimenticò le policy

Questa va dritta nel mio “Bestiario dei siti Web delle PA”. Portale Giustizia: pagine vuote e Lorem Ipsum nel testo pst.giustizia.it/PST/it/pst_1_1… @fpmicozzi @diritto2punto0 @morenaragone — Matteo G.P. Flora (@lastknight) Mag 20, 2012 Grazie a una segnalazione dell’amico Matteo Flora, scopro che il portale dei servizi on line del Ministero della Giustizia è on line ma…

Leggi
cloud E-government Segnalazioni
20 Maggio 2012
Cloud computing e PA: in arrivo le raccomandazioni di DigitPA

Da tempo si parla di cloud computing anche nella Pubblica Amministrazione come strumento per accrescere l’efficienza, ridurre i costi ed erogare servizi di qualità. A questi benefici fanno da contraltare i rischi, soprattutto in tema di sicurezza e privacy, che gli uffici pubblici devono attentamente considerare e risolvere. In quest’ottica, nell’ambito dei propri compiti istituzionali,…

Leggi
Corsi E-government Open Government Segnalazioni
17 Maggio 2012
Ci vediamo a ForumPA 2012?

E’ iniziata ieri l’edizione 2012 di ForumPA che si terrà fino al 19 maggio presso la Fiera di Roma; l’evento, diventato nel corso degli anni un appuntamento immancabile per gli addetti ai lavori, ha come tema l’Open Government e tutte le sue varie implicazioni (Open Data, Cloud Computing, Smart Cities). Anche io sarò alla Fiera…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
4 Maggio 2012
La Cabina di Regia alla ricerca del comma perduto

È una primavera di ottimismo e di fermento per l’innovazione: i lavori della Cabina di Regia sull’Agenda Digitale sono entrati nel vivo, sono state aperte anche due consultazioni pubbliche e cresce l’attesa per i decreti “DigItalia” che dovrebbero trasformare in legge i progetti del Governo (smart cities, open data, banda larga). Confesso che, in questa…

Leggi
Corsi E-government Social Networks
30 Aprile 2012
Le nuove professioni del web nella PA a #ijf12 [VIDEO]

Lo scorso 26 aprile, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, ho partecipato ad un panel su “Le nuove professioni del Web nella PA” insieme a Francesca Sensini, Claudio Forghieri, Guido Romeo e Alessandro Rovinetti. Per chi non era a Perugia, embeddo qui sotto il video con la registrazione di tutti gli interventi. Buona visione! 🙂…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale