Questo blog non è in vacanza, o almeno non ancora. Il silenzio delle ultime settimane è stato determinato non solo dal classico aumento di lavoro che precede le ferie (i clienti preferiscono partire dopo aver intrapreso o definito le proprie controversie) ma anche da alcuni progetti interessanti per i prossimi mesi e da un libro…
Quinto appuntamento con la rubrica settimanale dedicata alla segnalazione dell’approfondimento giuridico più interessante. Questa settimana segnalo l’articolo scritto dai due colleghi Andrea Lisi e Graziano Garrisi dal titolo “Privacy, gli obblighi degli amministratori di sistema“. L’approfondimentro tratta un tema di stretta attualità, ovvero il recente provvedimento con cui il Garante Privacy ha dettato “Misure e…
Primo appuntamento del 2009 con la rubrica dedicata alla segnalazione dell’approfondimento più interessante in materia di diritto delle nuove tecnologie. Questa settimana, ho deciso di segnalare un video realizzato da Marco Scialdone dal titolo “In cerca di equilibrio… (le regole della creatività al tempo di Internet)“; si tratta di un approfondimento (molto curato ed originale)…
Nonostante il periodo festivo, prosegue la rubrica “Articolo della settimana” dedicata al più interessante approfondimento pubbicato sul web giuridico. Tra gli articoli e i post di questi giorni ho deciso di segnalare lo studio (in inglese) di due colleghi statunitensi Janice MacAvoy e Ivan Espinoza-Madrigal dal titolo accattivante “Pensaci due volte prima di cliccare su…
Nel web giuridico la settimana che si è appena conclusa è stata molto ricca di discussioni e approfondimenti interessanti; oltre alla lettura dei feed, ho ricevuto diverse gradite segnalazioni. Senza nulla togliere agli altri, ho deciso di segnalare un articolo scritto da Stefano Bendandi dal titolo “Software as a Service (SaaS): aspetti giuridici e negoziali“….
Ogni giorno leggo decine di post e articoli molto interessanti in materia di diritto delle nuove tecnologie, alcuni li segnalo su Twitter ed altri li aggiungo nel mio Delicious. Piuttosto che tenerli nascosti tra i miei preferiti, ho pensato che potrebbe essere un buon servizio di Diritto 2.0 condividere quello che ritengo sia il più…