Blog

In questo blog raccolgo articoli, post, segnalazioni o riflessioni in materia di diritto delle tecnologie e innovazione della pubblica amministrazione.

Articoli Blogging Open Government Segnalazioni
20 Maggio 2012
È nato “TheNextGov”, il nuovo blog mio e di Stefano Epifani

Nella speranza di fare cosa gradita, segnalo che da qualche giorno è nato “TheNextGov“, un blog sul sito de “L’Espresso” in cui con l’amico Stefano Epifani scriviamo di innovazione, tecnologie e amministrazione. Sul perché sia nato TheNextGov e sulle ragioni che ci hanno guidato nella scelta del nome, vi rimando alla lettura del post inaugurale…

Leggi
E-government Segnalazioni
20 Maggio 2012
E il Ministero della Giustizia dimenticò le policy

Questa va dritta nel mio “Bestiario dei siti Web delle PA”. Portale Giustizia: pagine vuote e Lorem Ipsum nel testo pst.giustizia.it/PST/it/pst_1_1… @fpmicozzi @diritto2punto0 @morenaragone — Matteo G.P. Flora (@lastknight) Mag 20, 2012 Grazie a una segnalazione dell’amico Matteo Flora, scopro che il portale dei servizi on line del Ministero della Giustizia è on line ma…

Leggi
cloud E-government Segnalazioni
20 Maggio 2012
Cloud computing e PA: in arrivo le raccomandazioni di DigitPA

Da tempo si parla di cloud computing anche nella Pubblica Amministrazione come strumento per accrescere l’efficienza, ridurre i costi ed erogare servizi di qualità. A questi benefici fanno da contraltare i rischi, soprattutto in tema di sicurezza e privacy, che gli uffici pubblici devono attentamente considerare e risolvere. In quest’ottica, nell’ambito dei propri compiti istituzionali,…

Leggi
Articoli CheFuturo Open Government Open Links
19 Maggio 2012
Da CheFuturo.it: “Fatte le Apps4Italy, dobbiamo fare gli italiani”

“L’Open Government sarà il più importante contributo politico della nostra generazione”. Con queste parole di Tom Delsey ancora nelle orecchie, un mese fa ritornavo in Italia da Brasilia dove si era appena concluso il primo meeting annuale di Open Government Parnership (OGP), il progetto multilaterale dedicato ad affermare in tutto il mondo i principi e…

Leggi
Corsi E-government Open Government Segnalazioni
17 Maggio 2012
Ci vediamo a ForumPA 2012?

E’ iniziata ieri l’edizione 2012 di ForumPA che si terrà fino al 19 maggio presso la Fiera di Roma; l’evento, diventato nel corso degli anni un appuntamento immancabile per gli addetti ai lavori, ha come tema l’Open Government e tutte le sue varie implicazioni (Open Data, Cloud Computing, Smart Cities). Anche io sarò alla Fiera…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove
4 Maggio 2012
La Cabina di Regia alla ricerca del comma perduto

È una primavera di ottimismo e di fermento per l’innovazione: i lavori della Cabina di Regia sull’Agenda Digitale sono entrati nel vivo, sono state aperte anche due consultazioni pubbliche e cresce l’attesa per i decreti “DigItalia” che dovrebbero trasformare in legge i progetti del Governo (smart cities, open data, banda larga). Confesso che, in questa…

Leggi
Articoli Blogging Segnalazioni Tech.Law
1 Maggio 2012
Tech.Law: “WordPress.com spegne (senza motivo) Webeconoscenza: è questa la Rete che vogliamo?”

Supponete di avere un blog, un vostro speaker’s corner nel quale scrivete dei vostri progetti (anche professionali). Nel corso degli anni questo blog è diventato molto conosciuto e rappresenta lo strumento con cui esprimete le vostre opinioni, anche in merito all’attualità, attraverso il quale lanciare provocazioni e spunti di riflessione. Il vostro blog rappresenta anche…

Leggi
Corsi E-government Social Networks
30 Aprile 2012
Le nuove professioni del web nella PA a #ijf12 [VIDEO]

Lo scorso 26 aprile, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, ho partecipato ad un panel su “Le nuove professioni del Web nella PA” insieme a Francesca Sensini, Claudio Forghieri, Guido Romeo e Alessandro Rovinetti. Per chi non era a Perugia, embeddo qui sotto il video con la registrazione di tutti gli interventi. Buona visione! 🙂…

Leggi
Corsi E-government Open Government Open Links Segnalazioni
25 Aprile 2012
Ci vediamo al Festival Internazionale del Giornalismo?

Anche quest’anno, avrò il piacere di partecipare al Festival internazionale del Giornalismo che si tiene a Perugia dal 25 al 29 aprile 2012. Vastissimo, come sempre, il programma degli appuntamenti (che potete consultare cliccando qui) in cui si parlerà di alcuni temi cari ai lettori di questo blog (in particolare: comunicazione pubblica, open data e…

Leggi
E-government Open Government Social Networks
25 Aprile 2012
PA 2.0: è on line il Vademecum del Ministero

Tutti pazzi per i social media, anche le pubbliche amministrazioni. Sono sempre più gli Enti presenti sul Facebook, Youtube e Twitter, ma non sempre le amministrazioni riescono a cogliere le enormi opportunità che questi nuovi strumenti offrono. In altri casi, invece, problematiche di ordine tecnico, organizzativo e giuridico dissuadono amministratori e funzionari dall’uso dei social…

Leggi
Articoli Open Government Open Links
17 Aprile 2012
OGP 2012: perchè sono venuto in Brasile

Anche se sono dall’altro capo del Mondo, il telefono continua a squillare. Non tutti i miei amici e clienti sanno della mia trasferta brasiliana e alcuni mi chiedono “Che cosa c’è di così importante in Brasile?“. Riccardo Luna mi ha chiesto di scriverlo per CheFuturo in un pezzo che trovate qui: http://www.chefuturo.it/2012/04/la-democrazia-rinasce-oggi-in-brasile-litalia-invece-dorme/ Spero non sembri…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
16 Aprile 2012
Avviso ai naviganti: Open Government Partnership Meeting 2012

Nei prossimi due giorni, sarò a Brasilia per seguire i lavori del primo meeting annuale della Open Government Partnership, il progetto intergovernativo avviato nel 2011 per affermare a livello internazionale i principi dell’Open Government. È quindi probabile che, in questa settimana, i siti per cui scrivo e i miei social siano “monopolizzati” da questo importante…

Leggi
E-government Open Government Segnalazioni Tech.Law
10 Aprile 2012
Tech.Law: “Dieci cose che vorrei sapere sull’Agenda Digitale”

Sono mesi importanti per l’innovazione del nostro Paese: il Governo, attraverso un’apposita “Cabina di regia” sta scrivendo l’Agenda Digitale Italiana (ADI). Con quasi due anni di ritardo, anche l’Italia ha deciso di elaborare una propria strategia di recepimento dell’Agenda Digitale Europea che, secondo quanto affermato dal Governo, ha un lungo respiro (fino al 2020). Per…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
4 Aprile 2012
Open Government: la Lombardia scrive il primo piano regionale

L’Italia, in questi mesi, sta prendendo confidenza con gli Open Data: si moltiplicano i portali degli Enti, proliferano le proposte di legge regionale in materia, se ne sta occupando la cabina di regia del Governo sull’Agenda Digitale. Spesso, però, si perde di vista il fatto che la disponibilità on line dei dati del settore pubblico…

Leggi
Articoli Open Links Tech.Law
27 Marzo 2012
Tech.Law: “Le leggi regionali su Open Data: l’ennesima moda italiana?”

Tutti pazzi per l’Open Data. Almeno a parole. Sono sempre più coloro che, anche in Italia, concordano sull’esigenza di dare concreta attuazione al principio secondo il quale i dati prodotti dalle istituzioni pubbliche nell’espletamento delle loro funzioni appartengono alla collettività e, quindi, devono essere resi disponibili e riutilizzabili. “Open Data” è espressione ormai ricorrente anche…

Leggi
Segnalazioni Social Networks
24 Marzo 2012
Pinterest ha modificato i termini di servizio

Ricordate le perplessità e le polemiche sui termini di servizio del social network del momento, Pinterest? Ai più attenti non sarà sfuggito che ne avevo scritto in un articolo su Tech Economy. Com’era prevedibile, Pinterest è stata costretta a modificare sia i termini di servizio sia la privacy policy; i nuovi testi entreranno in vigore…

Leggi
Articoli Open Links Segnalazioni
21 Marzo 2012
Su “Il Foglio” si parla di Open Data

Nel corso degli ultimi mesi, il tema degli Open Data è diventato – progressivamente – sempre più importante: pubblicazioni, convegni e – soprattutto – iniziative di amministrazioni che, finalmente, “liberano” i propri dati. Gli addetti ai lavori conoscono ormai a menadito opportunità, rischi e casi di studio in materia, mentre la gran parte dei cittadini,…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
21 Marzo 2012
Tech.Law: “Se l’account del Ministro è un fake, la colpa è (anche) del vero Ministro”

Negli ultimi mesi, è accaduto parecchie volte su Twitter. A un certo punto sulla timeline fa la sua comparsa il nome di un Ministro (o più in generale di un politico) e tutti a chiedersi se sia quello vero oppure un fake: Monti, Barca, Passera e, da ultimo, Fornero. E non sempre è facile distinguere…

Leggi
cloud Corsi Segnalazioni
16 Marzo 2012
Cloud Computing & Diritto: ne parliamo a SecuritySummit e SmauRoma

Nei prossimi giorni sarò in giro per l’Italia per parlare dei profili giuridici del Cloud Computing. Ecco gli appuntamenti: – MILANO – 21 marzo 2012, ore 11,30: sarò al Security Summit dove, insieme agli altri autori, presenterò un documento scritto in questi mesi dal titolo “Privacy nel Cloud“. Si tratta di un lavoro multidisciplinare, legale,…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
13 Marzo 2012
Tech.Law: “Retwittare o non retwittare: questo è il problema”

“Reetweets are not endorsement” (trad. “i retweet non comportano necessariamente approvazione”). Nel corso degli utimi mesi, questa frase ha fatto la sua comparsa sui profili di molti utenti Twitter (in prevalenza, giornalisti), probabilmente in seguito all’adozione da parte di alcuni organi di informazione di social media policy. In tali documenti viene, infatti, disciplinato anche il codice di…

Leggi
Leggi vecchie e nuove Open Government Open Links Segnalazioni
9 Marzo 2012
Mappa delle leggi regionali in materia di Open Data

Open Data è il tema del momento: dopo il lancio del portale nazionale www.dati.gov.it, si stanno moltiplicando le iniziative delle amministrazioni italiane e sono già oltre 1600 i datasets liberati. Come sa chi legge questo blog (o mi ha sentito in webinar e convegni), da tempo sono convinto che – anche per accelerare la prima…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
8 Marzo 2012
IODL 2.0: la nuova licenza italiana per gli Open Data è ancora più semplice e aperta

C’è una buona notizia per il movimento Open Data italiano, una notizia a cui tengo molto:  FormezPA ha pubblicato una nuova versione della Italian Open Data Licence, la IODL 2.0. La nuova licenza, che si affianca alla IODL 1.0 (pubblicata nel mese di aprile 2011), è disponibile on line a questo nuovo indirizzo e ha l’obiettivo di diventare…

Leggi
Articoli Social Networks Tech.Law
6 Marzo 2012
Tech.Law: “Pinterest: chi ha letto i termini di servizio?”

Pinterest è il social network del momento e, secondo molti, nel prossimo futuro potrebbe rimpiazzare Facebook e Twitter nelle preferenze degli utenti. Gi esperti lo studiano e le aziende stanno capendo come utilizzarlo. Nato nel marzo 2010 dagli sviluppatori di una startup californiana, la Cold Brew Labs Inc., la piattaforma conta già 12 milioni di…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
29 Febbraio 2012
Innovazione all’italiana: bolli cartacei per copie informatiche

E’ notizia di oggi che la Camera dei Deputati ha approvato un emendamento al Decreto Legge “Semplificazioni” in relazione al pagamento on line delle multe: se la disposizione dovesse essere definitivamente approvata, tutte le amministrazioni saranno obbligate a pubblicare sul proprio sito i codici Iban sui quali i cittadini possono effettuare il pagamento delle sanzioni…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale