Blog

In questo blog raccolgo articoli, post, segnalazioni o riflessioni in materia di diritto delle tecnologie e innovazione della pubblica amministrazione.

E-government Miscellanea Open Government Open Links Segnalazioni
3 Novembre 2010
Manifesto per l’Open Government: invito all’azione

I lettori di questo blog sanno che da diversi mesi sono impegnato sul versante dell’Open Government e dell’Open Data e- in particolare – delle loro implicazioni giuridiche; in articoli, post e convegni parto sempre dalle decine di esperienze di successo verificatesi all’estero per spiegare che anche in Italia è possibile (oltre che auspicabile) avviare serie…

Leggi
E-government Segnalazioni
31 Ottobre 2010
Autosegnalazione: I Siti Web delle Pubbliche Amministrazioni dopo le “Linee Guida Brunetta”

Nella speranza di fare cosa gradita ai lettori di questo blog, segnalo il Convegno organizzato da Maggioli Editore sul tema “I SITI WEB DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DOPO LE LINEE GUIDA BRUNETTA- Norme, obblighi e sanzioni, tecnologie e modelli organizzativi” che si terrà a Bologna il 14 dicembre 2010 presso l’Hotel Europa; si tratta di un’iniziativa…

Leggi
Open Government Open Links
29 Ottobre 2010
Open Data in Italia, qualcosa si muove: ecco la Italian Open Data Licence: v 1.0

Qualche giorno fa è stato presentato MiaPA, innovativo servizio di social check-in applicato alla Pubblica Amministrazione; con l’occasione è stato avviato quello che può essere definito il primo esperimento organico di Open Data di un’Amministrazione Statale italiana. Infatti nella pagina in cui è possibile scaricare i dati della Rubrica della Pubblica Amministrazione si legge che…

Leggi
Open Government Open Links
27 Ottobre 2010
La crisi? Si combatte liberando i dati

Non è un caso che la dottrina dell’Open Data si sia affermata proprio in corrispondenza della crisi economica globale e che alcuni dei paesi più duramente colpiti (Islanda, USA, Grecia) abbiano intrapreso iniziative organiche di Open Gov. La liberazione dei dati pubblici non solo stimola l’economia dell’immateriale ma mette i Governi in condizione di compiere…

Leggi
E-government Miscellanea Open Government Segnalazioni
21 Ottobre 2010
PA digitale: presente e futuro a SMAU 2010

Dopo qualche anno di assenza, il 22 ottobre 2010 ritornerò a SMAU, la storica fiera italiana dedicata alla tecnologia per aziende e professionisti. Nell’ambito della intensa ed interessantissima attività convegnistica e seminariale organizzata da IWA-Italy, sarò impegnato in due stimolanti appuntamenti: – Venerdì 22, ore 14 (arena 12 pad. 3): insieme agli amici Gianluigi Cogo…

Leggi
Open Government Open Links Segnalazioni
17 Ottobre 2010
Save the date: 20 ottobre 2010 – Barcamp “Sharing Data and Statistical Knowledge”

Dopo qualche settimana, torno a scrivere su questo blog, scusandomi per la mia momentanea “latitanza”, dovuta a impegni professionali, attività editoriale e importanti progetti a cui sto lavorando e di cui conto di aggiornarvi tra pochi giorni 🙂 Rompo il silenzio per segnalarvi che il prossimo 20 Ottobre 2010 verrà celebrata in tutto il mondo…

Leggi
E-government Open Government Open Links
1 Ottobre 2010
A Barcellona per il Personal Democracy Forum Europe 2010

Tra qualche ora partirò per Barcellona, dove lunedì 4 e martedì 5 ottobre 2010 si terrà la seconda edizione europea del Personal Democracy Forum, uno dei più importanti eventi in materia di impatto delle tecnologie sulla politica e sull’amministrazione. Il programma è denso di interventi interessanti (on line è disponibile l’agenda del primo, e del…

Leggi
Open Government Segnalazioni
24 Settembre 2010
Civic hackers, ci siete?

Tra pochi giorni, il 1° ottobre, verrà lanciato il concorso INCA 2010, patrocinato da diversi enti pubblici Europei (naturalmente nessuno italiano). I partecipanti dovranno sviluppare applicazioni (Web, Facebook, iPhone) finalizzate a migliorare la qualità  della vita delle persone, sul modello di AppsForDemocracy. Il termine per lo sviluppo del prototipo è di sei settimane e il…

Leggi
giustizia telematica Segnalazioni
21 Settembre 2010
A Benevento si parla di “Diritto 2.0”

L’autunno, si sa, è stagione di convegni e seminari; nelle prossime settimane saranno tanti gli appuntamenti in giro per l’Italia (e non solo) in cui parlare delle tematiche care ai lettori di questo blog. Il 22 settembre parteciperò ad un interessante Convegno su “Il Processo Telematico: nuovi scenari” organizzato da Giuffrè Formazione e dall’Ordine degli…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
21 Settembre 2010
Il “Codice Azuni” può diventare un modello per il resto del mondo?

Finora, non avevo scritto nulla in merito al “Codice Azuni“, il progetto lanciato all’inizio dal mese di Agosto dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione di cui si è molto discusso, in Rete, sia in relazione al merito che al metodo seguito. All’indomani dell’Internet Governance Forum di Vilnius (in cui il Governo italiano ha…

Leggi
Open Government Open Links
20 Settembre 2010
Democrazia “collaborativa”

Chi segue questo blog sa che sono molto impegnato per affermare anche in Italia la prassi amministrativa dell’Open Government e, sempre più spesso, mi confronto con politici, amministratori e studiosi su questo tema. A tutti dico che le tecnologie sono importanti, ma che il cuore di un’Amministrazione davvero aperta è rappresentato da un diverso rapporto…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
16 Settembre 2010
Tutto va ben, Madama la Marchesa…

Domenica scorsa il Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi, intervenendo ad Atreju10, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in materia di innovazione nel settore pubblico. In particolare, oltre ad annunciare che presto sarà ripreso il “progetto Banda Larga”, il Presidente Berlusconi ha affermato che l’Amministrazione Digitale italiana è all’avanguardia e che entro il 2012 tutti i…

Leggi
Open Government Segnalazioni
10 Settembre 2010
Sesta Conferenza Nazionale in Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale – INPUT 2010

Nella speranza di fare cosa gradita ai lettori di questo blog, segnalo che il Laboratorio di ingegneria dei sistemi urbani e territoriali della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la “Sesta Conferenza Nazionale in Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale – INPUT 2010” che si terrà a Potenza dal 13 al 15…

Leggi
E-government Open Government
6 Settembre 2010
Liberiamo i dati … anzi no: ce li riprendiamo

In queste ore stanno facendo molto discutere le dichiarazioni del prof. Enzo Boschi, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’INGV è un ente di ricerca (istituito con D. Lgs. n. 381/1999) che, da qualche tempo, rende pubblici sul proprio sito i dati relativi ai terremoti; si tratta di un raro (ed intelligente) esempio di…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
28 Agosto 2010
PEC: siamo alle comiche

Negli ultimi mesi, la PEC (Posta Elettronica Certificata) è stata al centro di un partecipato dibattito a seguito della scelta del Ministro Brunetta di farne lo strumento preferenziale di comunicazione tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. Come i lettori di questo blog ricorderanno, il ricorso alla PEC non mi ha mai convinto appieno; tuttavia la…

Leggi
E-government Open Links
25 Agosto 2010
Open Links #4

Dopo una lunga pausa, ritorna l’appuntamento conOpen Links, rubrica nata per raccogliere segnalazioni, notizie e spunti in materia Open Data e Open Government. L’autunno che sta arrivando sarà  molto intenso e mi vedrà  impegnato (insieme agli amici di sempre) in tante iniziative per la diffusione della dottrina Open anche nel nostro Paese; come già  ho…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
24 Agosto 2010
Siti Web della Pubblica Amministrazione: sono on line le Linee Guida del Ministero

Nel corso degli ultimi anni, i siti Web istituzionali hanno acquisito una sempre maggiore importanza, diventando – di fatto – il principale front office di ogni Amministrazione, e lo stesso legislatore si è occupato più volte di definire caratteristiche e contenuti dei website pubblici; tuttavia, gran parte degli Enti non rispetta tali disposizioni e non…

Leggi
Open Links Segnalazioni
23 Agosto 2010
Il movimento dell’Open Government è in marcia (quasi) ovunque

Con l’articolo dal titolo “Open Government, non perdiamo altro tempo” inizia oggi la mia collaborazione con Apogeonline, webzine della casa editrice Apogeo. I temi che affronterò sono particolarmente cari ai lettori di questo blog e riguardano, in particolare, l’Open Government e la liberazione dei dati pubblici, la sua evoluzione, le sue implicazioni per amministrazioni e…

Leggi
E-government Leggi vecchie e nuove Segnalazioni
21 Luglio 2010
La PEC è un diritto

Nel corso degli ultimi mesi si è parlato molto della Posta Elettronica Certificata (PEC), tecnologia che – nelle intenzioni del legislatore – dovrebbe diventare lo strumento preferenziale di comunicazione tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni. La scelta di ricorrere alla PEC non mi convinceva (e, onestamente, continua a non convincermi); tuttavia, credo che la Posta…

Leggi
Copyright & Open Source E-government Segnalazioni
20 Luglio 2010
Italia? Non pervenuta…

I lettori di questo blog ricorderanno che in passato mi sono occupato di Normattiva, il sito destinato ad ospitare la banca dati gratuita di tutte le leggi vigenti nel nostro Paese. Il portale è ormai attivo da qualche mese e, dal 22 giugno scorso, ospita gli atti normativi della Repubblica Italiana pubblicati dal 1° gennaio…

Leggi
Blogging Segnalazioni
8 Luglio 2010
Niente tecnologie, siamo (giovani?) avvocati!

Come avevo anticipato in un precedente post, domani sarò a Bari dove, nell’ambito di LexExpo 2010 (che si terrà presso la LUM – Libera Università Mediterranea), verrà presentata l’indagine svolta dall’Osservatorio Permanente Giovani Avvocati costituito presso il Consiglio Nazionale Forense, dal titolo indicativo “Giovani avvocati, così, altrove o altrimenti?“. Nel corso della tavola rotonda del…

Leggi
Blogging Segnalazioni
4 Luglio 2010
[libro] “La Cittadinanza Digitale” di Gianluigi Cogo

Ormai siamo in estate, tempo di vacanze e – per molti – tempo di dedicarsi alla lettura; per questo motivo, a tutti i lettori di questo blog alla ricerca di un libro interesante consiglio la lettura del libro “La cittadinanza digitale” di Gianluigi Cogo. Il libro, uscito da quasi due mesi (sono gà disponibili on…

Leggi
E-government Open Links Segnalazioni
1 Luglio 2010
Veneziacamp 2010 … ci siamo!

Ormai ci siamo: giovedì 1° luglio inizia la seconda edizione del VENEZIACAMP che si terrà fino al 3 luglio presso l’Arsenale di Venezia; l’evento, diventato già alla seconda edizione un appuntamento importantissimo per l’innovazione nel nostro Paese, si annuncia ricchissimo per i tanti incontri. Anche io sarò all’Arsenale per incontrare amici vecchi e nuovi e,…

Leggi
E-government Open Links Segnalazioni
26 Giugno 2010
Save the date: 28/29 giugno 2010 – ToscanaLab

Tra pochi giorni, il 28 e 29 giugno 2010, si terrà a Firenze l’iniziativa ToscanaLab2010, evento verticale dedicato al Web, ai social media e al mondo della comunicazione digitale organizzato dalla Fondazione Sistema Toscana. Il tema di questa seconda edizione è “Internet Better Life“(qui il programma dettagliato del 28 e qui quello del 29) e…

Leggi
Salvo dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 | Privacy policy
Designed by Lago digitale